Giorno della memoria: l’iniziativa di Boscotrecase
Il messaggio di Liliana Segre e il momento di riflessione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Prisco”
25-01-2019 | di Marco De Rosa
![](foto-articoli/17517_giorno-della-memoria-l’iniziativa-di-boscotrecase.jpg)
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“La memoria è un bene prezioso e doveroso da coltivare. Serve a diffondere la democrazia”. Con questo messaggio il comune di Boscotrecase di prepara a commemorare il Giorno della Memoria.
Una locandina che ritrae il campo di sterminio di Auschwitz – Dachau con il messaggio di Liliana Segre in sovraimpressione, sarà affisso per le strade della città. Liliana è una delle testimoni più accreditate delle vittime della Shoah: sopravvissuta agli orrori del campo di concentramento di Auschwitz, è stata nominata senatrice a vita il 19 gennaio 2018.
Pompei. “Gli Incontri di Valore”, al via la settima edizione della prestigiosa rassegna
Ritornano gli appuntamenti Salotto fondati da Nicola Ruocco, oggi una delle più importanti Rassegne in Italia
“In questi giorni non ci siamo prodigati per iniziative istituzionali ma abbiamo dato voce alle iniziative di privati che hanno voluto di propria iniziativa omaggiare la memoria di tutte le vittime dei campi di sterminio”, ha spiegato il sindaco Pietro Carotenuto.
Nella giornata di venerdì 25 gennaio il primo cittadino ha fatto visita agli studenti dell’Istituto Comprensivo Prisco dove si è tenuto un momento di confronto e di riflessione sulla shoah e di tutte le vittime e parlare della senatrice, che con una lettera indirizzata agli studenti italiani, ha ribadito l’importanza della memoria individuale e collettiva, a tutela della democrazia.
Sondaggio
Risultati
![](https://img.icons8.com/office/30/000000/whatsapp--v1.png)