“Giorno della Memoria”, Torre Annunziata ricorda le vittime della Shoah
Nell’aula consiliare di Rovigliano, le iniziative in ricordo delle vittime dell’olocausto
23-01-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
27 gennaio 2019: “Giorno della Memoria”, Torre Annunziata ha pubblicato le iniziative in ricordo delle vittime dell’olocausto.
Gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura - Pubblica Istruzione hanno organizzato per martedì 29 gennaio alle ore 9.30, presso l’Aula Consiliare della sede comunale di via Provinciale Schiti, una mattinata all’insegna dell’ascolto e della riflessione, con la partecipazione di autorità politiche, militari e religiose del territorio nonché degli studenti degli istituti scolastici di Torre Annunziata.
Il programma prevede gli interventi del sindaco Vincenzo Ascione, dell’assessore alle Politiche Sociali Stefano Mariano e dell’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Aldo Ruggiero. Ci sarà la testimonianza di Adriana Carnevale della comunità ebraica e la proiezione video a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” che racconta la storia di Carlo Angela, padre di Piero, che mise a rischio la propria vita per aiutare molti ebrei e al quale, in seguito, fu conferita dallo Yad Vashem l’onorificenza di Giusto tra le Nazioni.
Torre Annunziata. Allo Spirito Santo il ricordo delle vittime dell’Olocausto
“E adesso sono nel vento”: l’iniziativa in programma domenica 30 gennaio
A seguire, la lettura, da parte degli studenti della Scuola Media “Parini”, di alcuni passi de “L’Amico Ritrovato”, romanzo dello scrittore Fred Uhlman. Il libro racconta di un’amicizia tra un ragazzino ebreo e un suo coetaneo tedesco, messa a dura prova dalle leggi razziali vigenti nella Germania del Terzo Reich. Prevista anche una performance teatrale degli studenti della Scuola Media “Pascoli” dal titolo “Le Rose Bianche” e la lettura di due poesie da parte di studenti dell’Istituto “Marconi”: “C’è un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu; “Se played, we laughed, we were loved” di Barbara Sonek.
A chiusura della giornata, la performance artistico-teatrale degli studenti del Liceo Artistico “G. De Chirico” dal titolo “Uber den Linden”, a cui farà seguito la proiezione del video “Di voi, tra voi, non rida”, premiato in un concorso nazionale.
Sondaggio
Risultati
