Giovani, cultura e lavoro: un patto tra Torre Annunziata e Federico II per potenziare i servizi sociali
Al via l'Accordo Quadro di tre anni che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini
12-06-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un patto tra il Comune di Torre Annunziata e il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II per migliorare la qualità della vita e aumentare le opportunità di crescita sociale e di lavoro. Una collaborazione proiettata sui giovani, affinché sappiano affrontare le innumerevoli sfide della quotidianità. Al via il potenziamento dei servizi sociali e dei rispettivi operatori per orientare adulti e ragazzi verso modelli di vita virtuosi.
Il comune oplontino, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è stato ammesso al finanziamento per l’investimento destinato al rafforzamento dei servizi sociali e alla prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali. Responsabili dell’attività di ricerca e formazione Nicola Anaclerio, Dirigente Welfare, per il Comune di Torre Annunziata e il Prof. Giacomo Di Gennaro per il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II.
Torre Annunziata, minaccia di far esplodere casa: “Fondamentale efficacia delle Forze dell’Ordine”
La soddisfazione del Segretario Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi
L'Accordo Quadro avrà la durata di tre anni e comprenderà:
- Attività di supervisione professionale quale processo di supporto alla globalità dell’intervento professionale degli assistenti sociali e degli operatori sociali
- Attività di supervisione professionale quale processo di riflessione sulle azioni introdotte nella pratica operativa quotidiana, formulazione e realizzazione di progetti condivisi nel campo della formazione e della ricerca con eventuale proposta di riconoscimento di crediti formativi
-Creazione, sviluppo e promozione congiunti di attività formative innovative, anche a distanza
-Scambio di materiale bibliografico riguardante la didattica e la ricerca
-Partecipazione e organizzazione di eventi formativi e promozione dell’alta formazione in materia di politiche sociali
Il Comune di Torre Annunziata riconosce che la formazione deve contribuire allo sviluppo della conoscenza a favore dell’essere umano, della vita e dell’ambiente, pertanto si propone come soggetto responsabile, attento alle sfide sociali e ambientali, aperto e vicino al territorio e alla comunità in cui vive.
Con la sottoscrizione dell’Accordo Quadro le parti (Comune di Torre Annunziata e Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II) collaboreranno per dare il via a ricerche nel settore, attività di tirocinio e all’attivazione di cicli di iniziative e incontri di approfondimento su una serie di tematiche di particolare interesse per il territorio di Torre Annunziata.
Sondaggio
Risultati
