Gragnano, allarme Monte Pendolo. Vertice in Prefettura: 'Lavoro no stop per restituire casa a dieci famiglie'
Attivazione presidio territoriale e monitoraggio attento in caso di piogge
25-09-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Fari puntati sulla problematica inerente l'evento franoso verificatosi qualche giorno dopo dopo l'incendio dell'11 agosto nel territorio del Comune di Gragnano nella riunione convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e che si è tenuta stamattina. Vi hanno preso parte il sindaco di Gragnano, i rappresentanti della Regione Campania, della Città Metropolitana e dell'Autorità di Bacino. I rappresentanti della Regione hanno riferito che saranno ripresi e ultimati i lavori per gli interventi di messa in sicurezza sul versante del Monte Pendolo, già avviati diversi anni fa e non ancora conclusi e che sarà, inoltre, stabilito, con il Comune di Gragnano, il riparto delle spese di rispettiva competenza per le successive manutenzioni.
La Regione Campania ha assicurato, inoltre, la propria disponibilità al pronto esame del progetto predisposto dal Comune per le opere urgenti di mitigazione del rischio che serviranno a consentire il rientro nelle abitazioni dei 10 nuclei familiari (25 persone), sgomberati a seguito della frana. Il sindaco di Gragnano si è impegnato ad adottare con la massima celerità, e nelle more del perfezionamento delle intese con la Regione, ogni intervento necessario a tutela della pubblica e privata incolumità e di attuare, inoltre, un attento monitoraggio del territorio in caso di pioggia, nella zona contrassegnata da rischio idrogeologico, attraverso l'attivazione di un presidio territoriale, a tutela della sicurezza dei cittadini.
Sondaggio
Risultati
