Gragnano, cantieri aperti in estate: lavori strategici e dialogo con i commercianti
Incontro tra sindaco e Ascom per contenere i disagi: “Sarà un agosto di lavori, ma con benefici duraturi”
21-07-2025 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un'estate all’insegna dei lavori pubblici a Gragnano, ma anche del dialogo e della collaborazione tra amministrazione comunale e tessuto commerciale. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra il sindaco e l’Associazione Commercianti di Gragnano (Ascom), volto a condividere il cronoprogramma degli interventi in corso e in partenza, per ridurre al minimo i disagi per attività e cittadini.
Il confronto si è svolto in un clima costruttivo. “Abbiamo voluto coinvolgere direttamente i rappresentanti dei commercianti – ha spiegato il sindaco Nello D’Auria – per ascoltare le difficoltà e condividere soluzioni praticabili. È nostra intenzione garantire una comunicazione chiara e continua durante tutto il periodo dei lavori”.
TUTTI I LAVORI. A partire dal 28 luglio, prenderanno il via gli interventi in via Pasquale Nastro, che comporteranno la chiusura temporanea della strada per permettere: l’eliminazione degli scarichi nel torrente Vernotico tramite il ricollegamento di 40 allacci fognari, il potenziamento della rete elettrica, con ricadute positive su efficienza e sicurezza, il ripristino del basolato storico, per un’estetica urbana più curata e maggiore sicurezza pedonale. Contemporaneamente, inizieranno anche i lavori in via Tommaso Sorrentino, dove sarà realizzato un nuovo tratto fognario per migliorare la funzionalità della rete idrica e fognaria. Buone notizie, invece, per chi transita in via Roma: qui gli interventi di posa del nuovo basolato saranno eseguiti senza chiusure al traffico, garantendo la piena percorribilità della strada.
Gragnano. Nuove regole per la movida. E il parroco ai genitori: 'Parlate con i vostri figli'
Il sindaco chiude distributori e vieta il consumo di alcol dopo le 21. Mentre il parroco chiede l'impegno in famiglia
LE DICHIARAZIONI. “Sarà un agosto di lavori – ha commentato Carmine Di Martino, presidente dell’Ascom – ma siamo fiduciosi che porteranno benefici sia ai cittadini che alle attività commerciali. I disagi ci saranno, ma dall'incontro con l'amministrazione abbiamo riscontrato grande disponibilità a venire incontro alle nostre esigenze. Da parte nostra, ci impegneremo a fare da sentinelle sul territorio, monitorando e supportando quanto di buono si sta facendo”.
Tutti gli interventi rientrano in un più ampio piano di riqualificazione urbana e ammodernamento delle infrastrutture. L’Amministrazione ha ribadito l’impegno a monitorare costantemente l’andamento dei lavori, mantenendo aperto il dialogo con le associazioni di categoria e con la cittadinanza.
Sondaggio
Risultati
