Gragnano torna nel dopoguerra attraverso il Teatro Enogastronomico. Nella Città della pasta, che ha iniziato gli appuntamenti del calendario di eventi natalizi, il prossimo weekend farà un salto indietro nel tempo di 80 anni.

Sabato 16 e domenica 17 dicembre in via Pasquale Nastro a partire dalle ore 19.00 si alzerà il sipario del Teatro Enogastronomico.

L'ambientazione di quest'anno sarà la Napoli dell’immediato dopoguerra, periodo in cui tra la drammaticità degli eventi, la popolazione si ingegnava con l'arte di arrangiarsi e con tanta fantasia, da cui sono nate le storie più belle che hanno costruito la cultura di Gragnano.

Per realizzare questo scenario suggestivo, prenderanno parte all'evento, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Gragnano, il Centro Studi Mousiké, il Centro giovani "Santa Caterina", la Compagnia teatrale e Culturale Grania, Laborart Centro Artistico, Fidapa, Artemisa, Anni d'Argento, gruppo Scout Gragnano 2.

Inoltre, nella serata di sabato 16 dicembre ci sarà un momento musicale “Gragnano in concerto” con Nino Mennella (Tenore del Real Teatro San Carlo), Elvira Longobardi (Soprano), Giuseppe Ciniglio (Tenore), Ensemble San Marco Evangelista e il Maestro Daniele Magnete (Pianista accompagnatore).

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"