Gragnano e la movida pericolosa sotto controllo: inaugurata videosorveglianza intelligente
Oltre 160 telecamere dotate di intelligenza artificiale per una sicurezza concreta: la situazione
09-07-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un investimento strategico per garantire sicurezza reale e non solo percepita. È stato inaugurato a Gragnano il nuovo sistema cittadino di videosorveglianza, composto da 164 telecamere di ultima generazione dotate di intelligenza artificiale. Una rete tecnologica avanzata che consente un monitoraggio puntuale, costante e intelligente del territorio, già capace di fornire risposte efficaci e rapide in occasione di episodi criminali.
All’inaugurazione , tenutasi ieri, hanno preso parte il prefetto di Napoli Michele Di Bari, il procuratore capo di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso, il presidente del Tribunale di Torre Annunziata Giovanna Ceppaluni, il sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli Giuseppe Cimmarotta e numerose autorità civili e militari. Un momento simbolico e concreto che segna un cambio di passo nella gestione della sicurezza urbana.
Gragnano. Videosorveglianza, taglio del nastro della nuova sala controllo col Prefetto
La cerimonia in programma l'8 luglio
“Un enorme passo avanti sul fronte della videosorveglianza e della tutela dei cittadini, reso possibile grazie anche alla Prefettura e al reperimento di fondi ministeriali”, ha dichiarato il sindaco Nello D’Auria. “Un risultato che non è una meta ma un punto di partenza: siamo, infatti, già al lavoro per intercettare nuove risorse e ampliare ulteriormente il sistema, con l’installazione di ulteriori dispositivi tecnologicamente avanzati", ha continuato il primo cittadino.
Il nuovo impianto ha già dato prova della sua efficacia: in moltissimi casi, grazie alla sua precisione e alla capacità di riconoscimento automatizzato, si è riusciti a risalire ai responsabili di atti delittuosi in meno di due ore. Un risultato che restituisce fiducia alla cittadinanza e contribuisce a rafforzare la presenza dello Stato sul territorio.
Negli ultimi mesi, infatti, Gragnano ha vissuto un’escalation di episodi legati alla movida, soprattutto in piazza San Leone: motorini sfrecciavano tra la folla e addirittura nella galleria, si sono registrati danneggiamenti, atti vandalici e, ultimo in ordine di tempo, il sequestro di un tirapugni trovato nella disponibilità di un minorenne. Eventi che hanno destato forte preoccupazione tra residenti e commercianti.
Il nuovo sistema di sorveglianza sarà fondamentale anche per prevenire e contrastare questi comportamenti, offrendo uno strumento in più alle forze dell’ordine per intervenire in tempo reale e scoraggiare azioni illecite.
Sondaggio
Risultati
