Gragnano. Incontro Longobardi – Cafagna per collettamento fognario e Valle dei Mulini
I progetti portati in consiglio e le idee per riqualificare la zona con l’aiuto del commissario prefettizio - VIDEO
22-02-2016 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“La Valle dei Mulini è stata per troppe volte protagonista di problemi di natura ambientale: con Campania ambiente ho effettuato un sopralluogo, al termine del quale ci siamo presi una settimana di tempo per avere un preventivo con tempi e modalità di esecuzione di una riqualificazione ambientale del luogo”.
Lo ha detto il consigliere regionale Alfonso Longobardi, intervistato a margine di un sopralluogo effettuato nella Valle dei Mulini a Gragnano, a seguito anche dei numerosi sversamenti illeciti avvenuti nella zona e portati a conoscenza dei cittadini.
Il consigliere regionale chiede interventi urgenti in materia di tutela ambientale, anche attraverso il sistema fognature, a seguito anche del colloquio avvenuto con il commissario prefettizio a Gragnano Donato Cafagna: “Il commissario – spiega Alfonso Longobardi - ha voglia di lasciare un segno concreto in questi quattro mesi di lavoro a Gragnano. Per questo gli ho illustrato le mie attività in consiglio regionale per quanto concerne la situazione dei Monti Lattari: tutela dell’ambiente, in particolare del collettamento fognario di Gragnano, Casola di Napoli, Lettere e una parte di Pimonte”.
Reti fognarie: altro passo avanti per il disinquinamento del Fiume Sarno
Importanti progressi a Scafati e Boscoreale per il completamento della rete
Proprio in materia delle acque, inoltre, venerdì 26 febbraio è in programma, presso la biblioteca comunale di Gragnano, un convegno, organizzato dall’associazione “Legalità e solidarietà”, dal titolo “Tutela del suolo e delle acque nel territorio di Gragnano”, alla presenza di dirigenti dell’Arcadis, della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, del Centro Culturale “Alfonso Maria Di Nola” del Circolo Legambiente Woodwardia, al fine di illustrare le attività e gli interventi di monitoraggio del torrente Vernotico.
Sondaggio
Risultati
