Gragnano. Iniziata ufficialmente l’era di Nello D’Auria
Cimmino annuncia “opposizione costruttiva”, il sindaco promette “dialogo continuo”. Il primo progetto: “L’asilo nido”
12-11-2021 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Opposizione costruttiva e dialogo continuo della maggioranza. E’ iniziato con un “vogliamoci bene” l’era di Nello D’Auria alla guida del comune di Gragnano. Il consiglio comunale si è insediato e dopo il rito del giuramento, sono stati già fissati i primi obiettivi da poter realizzare.
“Faremo opposizione costruttiva, non risparmiandoci nel caso in cui i progetti messi in campo dalla maggioranza vadano verso il miglioramento della città”, ha spiegato l’ex sindaco Paolo Cimmino in aula. Il sindaco D’Auria non ha mancato di ringraziare Cimmino per quanto fatto insieme, promettendo dialogo continuo con tutte le forze politiche in campo per portare a termine i progetti per Gragnano.
Sicurezza a Torre Annunziata: “Un gruppo interforze per il controllo della città”
Il sindaco Cuccurullo annuncia 17 nuovi vigili urbani. All’orizzonte la richiesta di aggiornamento del piano di coordinamento con le Forze dell’Ordine
Valle dei Mulini, museo della pasta e valorizzazione delle eccellenze locali su tutti. Poi il ruolo della donna. Nelle scorse settimane si era parlato del caso di Alessandra Polidori, unica consigliera donna in un assise tutta al maschile. Un punto che verrà affrontato per cercare di trovare soluzioni in grado di aumentare e impreziosire ulteriormente la presenza “in rosa” all’interno della macchina comunale.
Il secondo punto è l’asilo nido comunale. “Negli ultimi giorni sono stato a Parma all’assemblea nazionale dell’Anci – ha spiegato il sindaco Nello D’Auria -. Parlando dei vari progetti in cantiere per Gragnano, si c’è quello della dotazione di un asilo comunale, se possibile proprio all’interno del comune. Lo dissi circa due anni fa e sembrai un alieno per molti, ora questo progetto si può realizzare prevedendo anche un suo funzionamento specifico”.
In cantiere anche un piano B, con l’utilizzo dei locali dell’ex ufficio di collocamento come sede dell’asilo nido. Come presidente del consiglio è stato eletto Giovanni Sorrentino, il vice sarà Salvatore Castrignano.
Sondaggio
Risultati
