“Abbiamo bisogno di tempi certi e che l’amministrazione ci aiuti. Molte attività rischiano di chiudere”. È l’allarme lanciato dai commercianti di Gragnano che hanno chiesto un incontro urgente con il Sindaco Nello D’Auria per avere risposte concrete sui lavori che verranno effettuati in alcune principali strade della città.

Dall’incontro è emersa la forte preoccupazione per l'impatto che avranno i lavori avranno sulle loro economie. Il primo cittadino, accompagnato dall’assessore Francesco Scala hanno discusso a lungo sulle tempistiche e sui lavori che renderanno la città di Gragnano al passo con i tempi.

Le strade interessate dai lavori includono via Tommaso Sorrentino, via Giovanni della Rocca, via Pasquale Nastro e via Roma. Attualmente, gli interventi si stanno concentrando su via Giovanni Della Rocca e via Tommaso Sorrentino, che rimarranno chiuse fino a metà marzo per consentire il completamento della rete fognaria. Successivamente, i lavori si sposteranno su via Roma, dove è previsto un progetto di riqualificazione che prevede il recupero della pavimentazione in basolato e una maggiore fruibilità per i pedoni. Tuttavia, la chiusura di questa strada sarà più prolungata, in quanto si dovranno eseguire anche interventi di sigillatura sui vecchi cubetti in porfido situati nel centro storico.

Questa prospettiva ha generato apprensione tra i commercianti, che temono un forte calo del volume d’affari a causa delle chiusure stradali. Per questo motivo, il presidente dell’Associazione dei Commercianti Carmine Di Martino ha avanzato una serie di richieste per mitigare l’impatto economico sui negozianti. Tra le proposte portate all’attenzione del Sindaco D’Auria figurano l’introduzione di contributi per le attività commerciali colpite, sgravi sulla Tari e riduzioni dei canoni di locazione per i locali situati nelle zone interessate dai lavori.

“La nostra preoccupazione è capire come fanno questi lavori, in che tempi, come verranno seguiti e come sarà il nuovo assetto stradale di via Roma, anche perché non ci saranno più posti auto disponibili e altro – ha spiegato il presidente Di Martino -. Siamo consapevoli che queste opere andranno a migliorare l'aspetto della nostra città, ma siamo consapevoli che subiremo un importante colpo dal punto di vista economico. E senza aiuti molte attività rischiano di chiudere -. Siamo sicuri che l’Amministrazione sappia accogliere queste richieste e mantenga un tavolo di confronto costante con commercianti e altre categorie che saranno interessate dai lavori”.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"