“Arte, storia e cultura. Un connubio meraviglioso è andato in scena in un’edizione indimenticabile della Festa della Pasta, che ha proiettato Gragnano in una nuova dimensione, incentrata sulla valorizzazione dell’eccellenza enogastronomica di pari passo con la rivoluzione culturale che insieme stiamo mettendo in atto nella nostra Città”. Così Nello D’Auria, sindaco di Gragnano, traccia un bilancio della Festa della Pasta che è andata in scena tra venerdì 8 e domenica 10 settembre.

“I volti felici, la voglia di stare insieme, i flussi enormi di cittadini e visitatori lungo le strade, l’entusiasmo, la passione, i sorrisi. Sono gli ingredienti più belli di una Festa della Pasta che mi ha davvero emozionato. - prosegue il sindaco D’Auria - Abbiamo voluto trasmettere una forte impronta culturale all’evento, anche attraverso una serie di convegni incentrati sulla diffusione di cenni storici, sul mondo del cinema e dell’arte, sull’impegno sociale.

Abbiamo consegnato le Chiavi della Città e conferito la cittadinanza onoraria a Ferzan Ozpetek, celebre regista che a Gragnano ha ambientato la trasposizione teatrale del suo capolavoro ‘Mine vaganti’: Ozpetek si è sentito subito a casa e ha dimostrato grande affetto nei confronti della città che lo ha accolto nel migliore dei modi, stabilendo un legame di amicizia che durerà per sempre. Abbiamo dato vita a spettacoli, iniziative, momenti di intrattenimento, che si sono susseguiti durante tre serate in cui la città è stata immersa in un’atmosfera magica. Abbiamo vissuto tre giorni meravigliosi, con un respiro culturale che segna un’autentica svolta per la nostra terra.

Ci tengo a ringraziare - conclude il sindaco D’Auria - soprattutto i maestri pastai, anima di un evento che ha proiettato ai massimi livelli il nostro simbolo identitario, la Pasta di Gragnano, emblema del sacrificio, dell’impegno, della passione, di un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Ringrazio gli chef, che sono stati davvero straordinari, il Consorzio della Pasta di Gragnano Igp per l’impegno enorme profuso, e tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione di un evento che non esito a definire storico. Ringrazio la mia amministrazione e tutti i dipendenti comunali e soprattutto voglio ringraziare i cittadini, che hanno dimostrato una volta di più che noi siamo una grande comunità e che, grazie alla straordinaria rivoluzione che stiamo mettendo in atto, oggi è ancora più bello essere gragnanesi”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai alle foto

vai al video

i progetti

l'inaugurazione