Un altro passo verso il disinquinamento del fiume Sarno e verso la balneabilità del golfo di Napoli. Questa mattina è stato eliminato lo scarico in ambiente nel quartiere di Madonna delle Grazie, al confine tra Gragnano, Castellammare e Santa Maria la Carità. Un altro passo deciso per il completamento del collettore fognario al servizio dei comuni di Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Santa Maria la Carità e Castellammare di Stabia.

“Si tratta di un investimento di altri sette milioni di euro fatto dalla Regione Campania, rimasto in sospeso per 15 anni ed è uno degli interventi previsti per la bonifica totale del golfo di Napoli – ha dichiarato il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca -. Un lavoro enorme che stiamo facendo, chiudendo sversamenti anche nell’area di Pompei. Proseguiranno così i lavori per il progetto fiume Sarno con l’obiettivo di avere un mare completamente balneabile. Proseguiremo poi con gli interventi di collettamento degli sversamenti fognari e di potenziamento degli impianti di depurazione. Un bel lavoro che ci inorgoglisce”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il consigliere regionale Mario Casillo che ha espresso grande soddisfazione sul fatto che “oggi queste acque con gli interventi appena conclusi arriveranno direttamente a depurazione, eliminando un problema importante che avevamo sulla città di Castellammare”.

E proprio il Sindaco stabiese Luigi Vicinanza ha ricordato che fino a poco fa “sembrava impossibile fare il bagno nelle acque di Castellammare. Dal 5 agosto scorso è diventata una sorprendente realtà. Ci auguriamo che la prossima stagione balneare sia ancora più ricca”.

In chiusura, il sindaco di Gragnano Nello D’Auria, che presieduto la conferenza di presentazione delle opere concluse in aula consiliare ha spiegato che “questo intervento si unisce al piano di recupero del nostro polmone, la valle dei Mulini. Presto arriveremo agli scarichi zero, e per noi questo è motivo di orgoglio e un risultato davvero molto importante”.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"