Gragnano. Vaccini, prima dose per malati al fegato. Coppola: “Traguardo eccezionale”
Risultati di eccellenza per il polo di via Marianna Spagnuolo: 500 dosi la giorno e 100 per cento di adesioni dei pazienti fragili
10-04-2021 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Cinquecento dosi al giorno al centro vaccinale. Cento per cento di adesioni per i pazienti fragili affetti da cirrosi e altre malattie epatiche. Sono i numeri incoraggianti dell’ospedale di Gragnano che oggi ha terminato la somministrazione della prima dose ai pazienti fragili di questa particolare categoria.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato perché è stato un lavoro partito da lontano e curato nei dettagli – ha spiegato il responsabile del reparto di epatologia dell’ospedale di Gragnano e referente dell’area vaccini Carmine Coppola -. Ogni ora che passava aumentava il rischio di morte per queste persone particolarmente vessate dal loro stato di salute”.
Portici. Anziano sventa la truffa del falso avvocato: due donne arrestate
L'uomo, insospettito, ha chiesto aiuto ai carabinieri: i militari hanno agito in silenzio e incastrato i truffatori
Un modo diverso di seguire il paziente: “Abbiamo curato tutto noi. Anziché aspettare che la persona effettuasse la prenotazione sulla piattaforma e ricevesse la convocazione, abbiamo fatto tutto noi. Del resto, i pazienti che abbiamo in cura ci conoscono bene e si fidano di noi. Ci è sembrato giusto vaccinarli noi direttamente”.
Tutto questo è partito però in un clima di grande confusione: “C’era una fretta terribile per vaccinarli senza fargli correre pericoli, ma non si capiva chi doveva inserire i dati in piattaforma, se il medico di base, se le associazioni o altro. In quel contesto abbiamo deciso di prendere le redini in mano. Rimboccandoci le maniche ma approfittando dell’aiuto del centro vaccinale distrettuale, collocato proprio in questo ospedale”.
E i numeri danno ragione: tra dosi somministrate e pieno di adesioni dei pazienti fragili in cura al distretto: “Tra i morti covid una buona percentuale è rappresentata proprio dai malati cronici, che senza il vaccino corrono pericoli molto seri”.
A partire dal prossimo sabato, l’inizio della somministrazione della seconda dose, un altro passo verso l’immunità dal virus che toglie il respiro.
Sondaggio
Risultati
