“L’essere entrati nelle scuole per parlare agli adulti del domani di una tematica tanto importante quale la violenza sulle donne, ha rappresentato un momento davvero significativo. Per questo ringrazio la dirigente scolastica del comprensivo Giampietro-Romano, Maria Aurilia, e il professore Nicola Di Lecce, per la sensibilità mostrata. Quella odierna è solo una delle tante occasioni che l’amministrazione non mancherà di cogliere per sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica tanto sentita e di così stretta attualità”. È entusiasta del positivo riscontro registrato questa mattina alla scuola Giampietro-Romano, Anita Di Donna, assessore alle Pari opportunità del Comune di Torre del Greco e promotrice insieme all’istituto comprensivo dell’iniziativa dal titolo “25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, un dibattito svoltosi nella sala teatro dell’istituto comprensivo di viale Lombardia e che ha visto la presenza tra le altre del consigliere provinciale Rossellina Russo e della psicologa Alessandra Foroncelli, e in rappresentanza del’amministrazione guidata dal sindaco Ciro Borriello anche di altri due assessori, quelli alla Pubblica istruzione, Romina Stilo, e alla Cultura e agli eventi, Alessandra Tabernacolo.

Il dibattito, estremamente interessante e coinvolgente, è stato intervallato da momenti di recitazione proposti dai ragazzi della scuola media grazie all’attenta organizzazione di Nicola Di Lecce: “L’iniziativa odierna – conclude l’assessore Di Donna – assume un valore ancora più importante perché è stata svolta in occasione della giornata mondiale dedicata alla lotta alle violenze di genere. Ma questo non significa che la nostra amministrazione si fermerà al solo 25 novembre. Altre iniziative sono in cantiere e altre scuole ci hanno già chiesto di poter promuovere dibattiti su una tematica che non può essere affrontata soltanto un giorno l’anno”.

Interessante, a margine del convegno, l’iniziativa promossa dagli alunni della Giampietro-Romano, che per l’occasione hanno preparato una serie di cartelloni con frasi toccanti dedicate proprio alla lotta alla violenza sulle donne.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"