Green pass: Cgil Campania, attacco al mondo del lavoro e della democrazia
Presidi in tutta la regione. La solidarietà dai leader politici campani
10-10-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Oggi la sede della Camera del Lavoro di Napoli resterà aperta in concomitanza con l'assemblea generale della Cgil nazionale, convocata d'urgenza a Roma, dopo l'atto squadrista di matrice fascista che ha colpito ieri la sede nazionale, devastata da quattro criminali. Si è trattato di un attacco al mondo del lavoro e alla democrazia del Paese, che evidentemente non ha fatto ancora i conti del passato. Chiediamo che venga applicata la legge Scelba e che queste organizzazioni vengano dichiarate illegali e sciolte". Così il segretario organizzativo Cgil Napoli e Campania, Giuseppe Metitiero, dal presidio in corso a Napoli sotto la sede della Camera del Lavoro.
Vicinanza Cna Campania Nord alla Cgil
La Cna Campania Nord "è vicina alla Cgil di Napoli e a tutte le sedi regionali del sindacato dopo l'assurdo attacco subito dalla sede di Roma. Come espresso dalla Cna nazionale, ci schieriamo dalla parte del dialogo e contro le violenze. Il sindacato - spiega Giuseppe Oliviero, presidente di Cna Campania Nord - è uno dei fondamenti della democrazia e un attacco come quello di ieri è quindi un attacco alle basi della nostra società. Le imprese dialogano sempre con Cgil cercando gli equilibri e questa è la strada della democrazia. Siamo quindi vicini al sindacato e condanniamo anche da Napoli l'attacco di ieri a Roma".
Cgil e Uil a Napoli, sciopero indetto per il 1 dicembre
Maurizio Landini, Segretario generale Cgil nazionale, terrà un comizio in Piazza Matteotti
Mortaruolo (Pd): “Occorre reazione opinione pubblica”
"Gli attacchi alla sede della CGIL nella giornata di ieri a Roma sono gravissimi e vanno colpiti con tutti i mezzi a disposizione in uno stato di diritto. Ma occorre anche la forza della reazione dell'opinione pubblica. Per questo stamattina non potevo che essere qui, accanto ai compagni e le compagne della Cgil di Benevento per portare la mia solidarietà". Lo dice Erasmo Mortaruolo, consigliere regionale della Campania.
Amato (Pd): “Difendere democrazia da squadrismo fascista”
“Sarò sempre per la difesa della democrazia e contro lo squadrismo e la violenza reazionaria. Al sindacato e ai poliziotti feriti la mia solidarietà politica e umana". Cosi Enza Amato, consigliere comunale, la più votata tra le donne candidate alle elezioni amministrative di Napoli. "Sono vaccinata e convinta che sia questa la strada giusta per uscire dalla pandemia. La tutela dal virus nei luoghi di lavoro e la salute dei lavoratori sono un dovere dello Stato, del Sindacato e delle Imprese. Pur ritenendo sempre legittimo manifestare le proprie idee - ha aggiunto l'ex consigliere regionale - non ritengo tollerabile nessun tipo di sopraffazione fisica, la dittatura delle idee e la violenza fascista che si è consumata ieri a Roma e Milano".
Clemente, attacco alla Cgil è gravissimo
"Piena solidarietà alla Cgil e al Segretario Landini per l'attacco subito presso la sede del sindacato a Roma, è un atto gravissimo. Condanno senza se e senza ma qualsiasi gesto di violenza ed esprimo vicinanza al lavoro delle Forze dell'Ordine e ai cittadini romani che hanno visto la propria città diventare palcoscenico di violenza inaccettabile". Lo ha detto Alessandra Clemente, consigliera del Comune di Napoli.
Sondaggio
Risultati
