Habemus Papam: Il Cardinale Robert Francis Prevost Eletto Papa con il Nome di Leone XIV
Il prelato statunitense succede a Papa Francesco: è il primo Papa agostiniano e nordamericano della storia
08-05-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nel pomeriggio di oggi, la fumata bianca ha annunciato al mondo l’elezione del nuovo pontefice. La folla riunita in Piazza San Pietro ha accolto con emozione la proclamazione del Cardinale Robert Francis Prevost, Prefetto del Dicastero per i Vescovi, come nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Il cardinale originario di Chicago ha scelto un nome che richiama la forza e la dottrina: Leone XIV.
Un Papa dall’America, figlio di Sant’Agostino
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost è il primo papa originario degli Stati Uniti e il primo dell’Ordine di Sant’Agostino. Con un passato da missionario in Perù e una profonda esperienza nella formazione del clero, Prevost ha rappresentato negli ultimi anni una figura centrale nella riforma della Curia sotto Papa Francesco, guadagnandosi la stima di molti cardinali anche fuori dai confini statunitensi.
Un nome che evoca autorità
La scelta del nome Leone XIV è carica di simbolismo. Evoca figure storiche come Leone XIII, il papa della dottrina sociale, e Leone I, il “Grande”, che affrontò Attila e pose le basi dell’autorità papale nel mondo romano. Questo riferimento lascia intravedere un pontificato determinato, attento ai temi dell’etica, del lavoro e della dignità umana, ma anche deciso nel riaffermare il ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo.
Sondaggio
Risultati
