I colori del novus ager, riapertura dello scavo di Villa Pisanella
Importante tappa per la seconda edizione del maggio dei monumenti boschese
20-05-2015 | di Antonio Tortora

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domenica 24 maggio è prevista la tappa più importante della seconda edizione del Maggio dei Monumenti boschese. L’evento, denominato “I colori del novus ager”, avrà come momento culminante l’apertura straordinaria dello scavo di Villa Pisanella. Tra le associazioni che stanno curando l’iniziativa e la sua direzione scientifica, sotto la supervisione della Soprintendenza ai beni archeologici di Pompei, si distinguono la Pro loco “La Ginestra” e il gruppo “Teatro della Scodella”. Operano sinergicamente nella stessa direzione anche “La Fenice Vulcanica”, “Stella Cometa”, “Il Melograno” e “Vesuviando”, alla continua ricerca e riscoperta delle origini e delle ricchezze della propria città.
Il maggio della cultura a Vico Equense
Dal 12 al 28 maggio il calendario di iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale capeggiata dal sindaco Peppe Aiello
Sono previsti per quel giorno tre ingressi per la visita dello scavo, rispettivamente alle ore 10, 11 e 12. La visita necessita di prenotazione obbligatoria al numero 3393849316, con il quale si contatterà la Pro Loco. La partenza è prevista da piazza Vargas, nella quale sarà allestito un gazebo di accoglienza.
“I colori del novus ager”, inoltre, si caratterizzerà per l’appassionante narrazione della storia dello scavo della Villa di Cecilio Giocondo, nonché per il racconto della destinazione agricola dell’area “fuori le mura” di Pompei. Centralità sarà attribuita alle fattorie agricole nel “Pagus augustus” che, così come evidenziato anche dalla pianta della villa, erano autosufficienti e articolate in una “pars urbana”, riservata al proprietario, e una “pars rustica”, destinata alla produzione. Sarà, poi, esposta, in conseguenza dell’opera dei volontari della Pro Loco e della Scodella, la riproduzione di un mosaico in tessere marmoree in scala reale (230 X 160 cm), individuato tra quelli posizionati nel quartiere termale della villa.
Sondaggio
Risultati
