I nuovi occhi del Vesuvio
Rinforzata la videosorveglianza: installate nuove telecamere all’interno del Parco Nazionale
26-05-2018 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Mai più roghi e sversamenti illeciti di rifiuti sul Vesuvio. E’ questo l’obiettivo dell’ente parco: installate nuove telecamere di videosorveglianza che scongiureranno altri disastri ambientali come quello dell’estate scorsa.
La mossa a pochi giorni dalla giornata europea dei Parchi, celebrata giovedì 25 maggio: i lavori per la loro installazione sono in corso: saranno di grande importanza, alla vigilia dell'inizio della stagione calda e con il potenziale aumento dei rischi legati agli incendi boschivi.
Più sicurezza a Vico Equense: via libera al potenziamento della videosorveglianza
Il sindaco Aiello: “Investire nella sicurezza dei nostri cittadini è una priorità assoluta e questo progetto ci permetterà di garantire un ambiente più sicuro e protetto per tutti”
I lavori attualmente in corso sono il primo passo verso l'entrata in funzione delle telecamere. Si calcola infatti che ci sarà bisogno ora di alcune settimane per rendere il nuovo sistema operativo che consentirà di vigilare contro i reati ambientali. Il sistema di telecamere sarà collegato con i carabinieri forestali, che in tutto potranno contare sull'ausilio di 35 telecamere, più altre 10 in grado di leggere le targhe delle auto, occhi elettronici che saranno disseminati lungo tutti e 13 i comuni del Parco.
Sondaggio
Risultati
