Il Vesuvio ancora in fiamme: la pineta di Terzigno arde da quattro giorni
Riprende l’incendio nel Parco Nazionale, fumo visibile a chilometri. In azione canadair, elicotteri e forze dell’ordine
08-08-2025 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Brucia ancora il Vesuvio. Dopo quattro giorni di incessanti fiamme, l’incendio che sta devastando la pineta del Parco Nazionale è ripreso con forza, generando una nuova e densa colonna di fumo visibile anche a chilometri di distanza. L’epicentro delle fiamme si trova nella zona di Terzigno, dove da ore operano senza sosta un canadair, un elicottero della Regione Campania e i carabinieri forestali.
Fiamme sul Vesuvio, torna l’incubo incendi a Terzigno
Rogo nella pineta tra via Zabatta e i comuni vesuviani: in campo elicotteri, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile
Nonostante l’impiego di mezzi aerei, Vigili del fuoco e Protezione civile non riescono ancora a domare il rogo. Le fiamme, alimentate dal vento e dal caldo torrido, continuano a consumare ettari di vegetazione, minacciando anche la fauna locale e mettendo a rischio l’equilibrio dell’ecosistema del Parco.
La situazione resta critica. Si attendono aggiornamenti da parte delle autorità competenti, mentre le squadre antincendio lavorano senza sosta per contenere l’avanzata del fuoco.
Sondaggio
Risultati
