Il Vesuvio da Plinio a Cava Sari: il convegno a Trecase
Presso l’Istituto Comprensivo “D’Angiò” esperti a confronto su progetti futuri ed ecosostenibilità
15-01-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il Vesuvio da Plinio a Cava Sari. Si parlerà di questo il prossimo 16 gennaio presso l'Istituto Comprensivo D'Angiò di Trecase.
Il tema scelto sarà quello del Vesuvio, analizzato sotto più punti di vista, mettendone in luce le sue peculiarità naturalistiche, dagli insediamenti di epoca romana fino alla cementificazione dei giorni nostri. Ambito in cui la magistratura e le forze dell'Ordine stanno svolgendo una funzione importante di prevenzione e repressione.
A Vico Equense nasce 'Il Borgo della Musica'
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
Nel corso dell'evento interverrà Carla Raiola dell'Archeclub di Torre Annunziata, il sostituto procuratore presso la corte d'Appello di Napoli Salvatore Sbrizzi, il presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, il geologo Pasquale Giugliano, il presidente del consiglio dell'ordine degli Avvocati di Torre Annunziata Luisa Liguoro, il presidente della Fondazione forense Enrico De Nicola Gennaro Torrese, il sindaco di Trecase Raffaele De Luca e il consigliere regionale della Campania Carmine De Pascale.
A moderare l'incontro saranno Virginia Pastorini e Annamaria Orlando, docenti dell'istituto.
Nel corso del convegno si parlerà anche dei progetti dell'amministrazione comunale per lo sviluppo del territorio, in chiave ecosostenibile.
Sondaggio
Risultati
