In un documentario la storia di Teresa Buonocore, la madre-coraggio di Portici
Alla donna uccisa nel 2010 sarà dedicato un centro antiviolenza nella sua città
24-11-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si intitola “Alessandra - il coraggio di una figlia” il documentario che racconta la storia di Alessandra Cuevas, la figlia di Teresa Buonocore. Ad oggi è ancora vivo il ricordo della madre-coraggio di Portici che, dopo aver denunciato l’uomo che aveva abusato di sua figlia, fu assassinata a colpi di pistola il 20 settembre 2010 da due sicari. Oggi quella bambina a cui hanno strappato la mamma ha 26 anni e in un documentario sarà cristallizzata la sua storia e quella di Teresa.
Il documentario andrà in onda giovedì 24 novembre alle 21.20 su Real Time ed è disponibile anche in streaming su Discovery+. Il racconto parte dal punto di vista della protagonista che descrive la sua vita dopo la tragedia che ha colpito la famiglia. Quella bambina che a 14 anni rese testimonianza in Corte d'Assise sulle violenze subite, adesso è una donna. Proprio come sua madre, con determinazione e coraggio, non ebbe paura di denunciare le violenze subite. Il documentario sigilla la storia di due donne che con coraggio hanno fatto del senso di giustizia il centro della loro esistenza.
Movida violenta a Portici: spunta un coltello in una lite tra ragazzi
Un giovane di 21 anni denunciato dai Carabinieri al Granatello
A Teresa sarà dedicato un centro antiviolenza a Portici che sarà inaugurato il 25 novembre. In quella occasione verrà donata un'opera realizzata in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Nella realizzazione dell'opera, Naba ha di coinvolto gli studenti e le studentesse Sade Ekwedike, Ottavia Ferraris, Aldo Mucciarone e Aurora Possenti dell’Area Design; Rebecca Momoli e Saverio Stoll dell’Area Arti Visive dell’Accademia con la supervisione dell’artista e docente Marco Bongiorni.
Sondaggio
Risultati
