Incendi sul Vesuvio, SMA: "L'attività di prevenzione ha funzionato"
"Nel 2017 quasi tremila segnalazioni. Quest'estate invece solo 400"
05-09-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L'attività di prevenzione antincendi sul Vesuvio per il 2018 ha funzionato. Il dispositivo messo in campo dalla Regione Campania per l'estate 2018, in collaborazione con enti locali, vigili del fuoco, protezione civile, carabinieri forestali e Sma Campania, ha fatto registrare un calo drastico degli incendi. A comunicarlo è proprio la Sma Campania, la società dell'Ente Regionale che si occupa di prevenzione incendi nelle aree boschive. E' oramai solo un brutto ricordo l'estate 2017 quando decine e decine di incendi distrussero centinaia di ettari del Parco del Vesuvio.
Raid nel napoletano, rubano tre autocarri ed incendiano il deposito di una società di noleggio
Spedizione nella notte all' Ima Noleggi di San Gennaro Vesuviano
"I mesi di luglio ed agosto hanno fatto registrare un andamento climatico decisamente più fresco e piovoso rispetto al 2017, fattore che ha aiutato a registrare una situazione nettamente più tranquilla sia in Campania ma anche in tutta Italia. Nel nostro territorio, nel mese di luglio sono state registrate 214 segnalazioni di incendio di cui 180 reali, rispetto alle 1.189 segnalazioni del 2017. Ad agosto invece le segnalazioni sono state 260, di cui 153 reali, rispetto alle 1.542 di agosto 2017".
Sondaggio
Risultati
