Incendio Pompei sotto controllo, ma resta il problema inquinamento: 'Uscite solo se necessario'
Nube tossica visibile per chilometri. Strade riaperte, ma continua l’allarme: l’inchiesta della Procura - VIDEO
07-08-2025 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un denso fumo nero ha avvolto il cielo di Pompei per tutta la giornata, ben visibile anche nei comuni limitrofi. L’incendio, divampato ieri mattina in via Spinelli, al confine tra Pompei e Scafati, è partito da alcune sterpaglie ed è rapidamente arrivato a un deposito sotto sequestro dal 2018, avvolgendolo completamente.
Le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca, hanno lambito una vasta porzione di terreni circostanti, senza però – fortunatamente – dirigersi verso la vicina stazione di rifornimento GPL, il cui coinvolgimento avrebbe potuto aggravare drammaticamente la situazione.
L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha permesso di circoscrivere l’incendio, ma le operazioni di spegnimento si preannunciano lunghe. Al momento, il rogo è sotto controllo, ma non ancora del tutto domato.
La Polizia Locale e gli agenti della Polizia di Stato, presenti sul posto, avevano inizialmente interdetto l’accesso alla zona, bloccando le strade limitrofe per ragioni di sicurezza. Con il miglioramento della situazione, il traffico è stato riaperto, mentre la nube di fumo spinta dal vento si sta ora dirigendo verso le periferie di Boscoreale e Scafati.
Intanto, la Procura di Torre Annunziata ha aperto un’indagine per accertare le cause dell’incendio. Gli inquirenti sospettano che le fiamme si siano propagate dalle sterpaglie adiacenti, ma non si esclude alcuna pista, anche in considerazione dello stato di sequestro in cui si trovava il deposito.
Preoccupati i sindaci dell’area vesuviana, che hanno lanciato un appello ai cittadini: “Chiudete le finestre e uscite solo in caso di necessità”. Il timore è legato alla possibile tossicità dei fumi sprigionati dal materiale presente nel deposito. L’aria è irrespirabile in alcune zone e la colonna di fumo continua a stagliarsi all’orizzonte, segno evidente di un’emergenza che non è ancora conclusa.
Sondaggio
Risultati
