Inquinamento fiume Sarno. In campo le scuole del territorio: “Vogliamo la bonifica”
Al liceo Scientifico “Caccioppoli” di Scafati l’incontro con 60 istituti del bacino idrografico. E il 7 giugno manifestazione
12-04-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un incontro con circa 60 scuole del territorio per sensibilizzare e focalizzare l’attenzione sull’inquinamento del fiume Sarno.
Da Meta di Sorrento fino a Torre Annunziata (parteciperà anche il Liceo Pitagora - Croce), passando per il vesuviano, si sono dati appuntamento tutti lunedì 15 aprile al Liceo Scientifico Caccioppoli di Scafati, tutti con un unico obiettivo: “Vogliamo la bonifica”.
Pimonte, avviati i lavori di Gori per l'estensione della rete fognaria
Le opere fanno parte del progetto "Energie per il Sarno". Obiettivo disinquinare il fiume entro il 2025
Un progetto su cui la Regione Campania e il governo sta lavorando. Alunni, cittadini, genitori, associazioni e parroci di tutto il bacino idrografico del fiume Sarno hanno aderito al progetto: verrà firmata una petizione di sensibilizzazione e verrà esposto il "progetto di collegamento ponti" del Sarno, elaborato dal sociologo Derrick De Kerckhove, direttore scientifico di Media Duemila.
In seguito, in programma per il 7 giugno una maratona e una manifestazione generale per sollecitare gli interventi di bonifica del territorio.
Sondaggio
Risultati
