Insieme nella poesia: “Io, Due, Nessuno” di Marziano Vicedomini unisce ragazzi e adulti
Presentata la nuova raccolta. Dibattito con gli studenti del liceo 'De Chirico' di Torre Annunziata
06-12-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Poesia e dibattito hanno caratterizzato la serata di ieri, 5 dicembre, per la presentazione della raccolta poetica “Io, Due, Nessuno” di Marziano Vicedomini. Insolita per strutturazione, ha regalato momenti di riflessione e spunti critici, alternati al riso e l’informalità. I ragazzi del liceo statale “G. De Chirico” hanno dimostrato di essere all'altezza del compito che gli è stato attribuito, moderando in modo esemplare l'intero evento con domande e letture che sono riuscite a mantenere viva l'attenzione dei presenti.
La serata ha visto il susseguirsi di quattro gruppi, divisi in tematiche, con cui i ragazzi hanno posto i loro interrogativi al poeta, il quale fin da subito si è dimostrato aperto e disponibile. Non sono mancati gli interventi del preside Felicio Izzo, volto sempre a puntualizzare il fulcro cardine dell'intera serata: la Poesia. “Per me la poesia è un rifugio - afferma Marziano Vicedomini - è sempre stata il mio posto sicuro, quando avevo una giornata no, tornavo a casa, prendevo un libro di poesie e tutto passava”.
Torre Annunziata, pugilato. Michele Baldassi torna a vincere: è il nuovo campione italiano nei 57 kg
La Boxe Vesuviana festeggia il traguardo, Zurlo: 'Grande soddisfazione, uniti si vince'

Un uomo profondo e estremamente sensibile, capace di esprimere il tutto con il niente, fautore di pensieri in cui molti si sono rispecchiati. “Sono il tuo io, riflesso nel mio” ripete, sottolineando più volte l'importanza di un pensiero che va oltre la parola scritta, oltre la semplice passione, oltre ogni possibile attribuzione: Marziano Vicedomini scrive per sé, per gli altri, per il mondo.
L'evento si è svolto nella biblioteca “Michele Prisco” nell'oratorio “Don Giuseppe Tortora” grazie alla collaborazione dell’associazione culturale Prometeo, che hanno reso possibile la presentazione grazie al progetto “Gli amici silenziosi parlano all'anima”, e il Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro”. Presente anche la Preside del liceo “G. De Chirico”, Rosalba Robello, e l’assessore alla pubblica istruzione di Trecase Balzano Maria Rosaria.
( A cura di Giada Cuomo )
Sondaggio
Risultati
