Con l’avanzare dell’età, andiamo incontro ad alcuni cambiamenti che riguardano sia l’aspetto fisico sia il funzionamento del nostro organismo. In particolare, si comincia a soffrire dei primi acciacchi e si è maggiormente soggetti a cali di energia.

Questi ultimi sono principalmente dovuti a una carenza nutrizionale che coinvolge praticamente tutti durante la vecchiaia: tra mancanza di appetito, rallentamento metabolico e dieta scorretta, rimanere in forze sembra impossibile.

Per questo motivo, in questa fase è ancora più importante regolare il proprio stile di vita, a partire dall’alimentazione. Inoltre, quando la dieta non risulta sufficiente ad assumere i nutrienti necessari, si può sempre ricorrere a specifici integratori naturali, appositamente formulati per le persone anziane.

A cosa servono gli integratori alimentari per anziani?

Seguire una dieta bilanciata e adottare uno stile di vita sano è fondamentale, soprattutto dopo i 65 anni, quando le nostre esigenze cambiano da tanti punti di vista. Tuttavia, in alcuni casi non è sufficiente. Basti pensare, per esempio, a chi non può svolgere attività fisica a causa di impedimenti del corpo, oppure chi non riesce ad assumere tutti i nutrienti necessari al proprio fabbisogno, vuoi per mancanza di appetito o per altre condizioni particolari.

Eppure, le vitamine e i minerali diventano ancora più importanti quando si va avanti con l’età, poiché contribuiscono a rafforzare le difese immunitarie, che con il tempo si indeboliscono inevitabilmente.

Ecco perché in questi casi intervengono gli integratori alimentari: insieme a un’alimentazione bilanciata, possono diventare uno strumento molto utile per sopperire alle eventuali mancanze nutrizionali.

Quali integratori assumere per il benessere degli anziani?

In base alle singole esigenze e alle eventuali patologie di cui si soffre, è possibile selezionare gli integratori alimentari più adeguati a preservare la salute del proprio organismo.

Nello specifico, tra le vitamine e i minerali che non dovrebbero mai mancare nel piano alimentare di una persona anziana ricordiamo:

  • vitamina D
  • vitamine B6
  • vitamina B12
  • calcio
  • zinco
  • selenio
  • Omega-3

In questo modo, gli integratori diventano dei validi alleati per combattere la debolezza cronica, rafforzare le difese immunitarie, prevenire l’insorgenza di eventuali disturbi e contrastare la perdita di tono muscolare. In questo contesto, molto apprezzata è l’azienda italiana Leonardo Medica che da anni si impegna per garantire delle soluzioni innovative ed efficaci, mettendo a disposizione una vasta gamma di integratori alimentari di origine vegetale, adatti alle esigenze specifiche delle persone in età avanzata e non solo.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"