Iside ad Oplonti, il libro rivelatore di Ottavio Ferrini
Il nuovo lavoro del professore sarà presentato venerdì 2 ottobre al Liceo Artistico 'De Chirico'
28-09-2015 | di Francesca Gara

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un libro rivelatore e rivoluzionario quello di Ottavio Ferrini, ‘Iside ad Oplonti’, che sarà presentato venerdì 2 ottobre alle ore 17.30 al Liceo Artistico ‘Giorgio De Chirico’. I relatori, Felicio Izzo, dirigente scolastico del De Chirico, Franca Cecora, docente di materie letterarie e Vincenzo Marasco, presidente Centro Studi Storici Niccolò D’Alagno, presenteranno il secondo lavoro del professor Ferrini, dopo il successo di “Oplontis, grande centro religioso” pubblicato nel 2005.
Con questo racconto l’autore si cimenta nell’analisi delle strutture venute alla luce ad Oplonti in seguito agli ultimi scavi, e porta avanti importanti ipotesi. Infatti la lettura simbolica degli affreschi, affermano che il sito archeologico di Torre Annunziata era in realtà un centro religioso dedicato al culto di Iside, dea egiziana protettrice dei navigatori. “Sia la villa A che quella B appartenevano ad un centro religioso dedicato ad Iside” afferma il professore. L’autore con quest’opera intende smentire ufficialmente la tesi degli accademici che attribuiscono la villa A a Poppea, moglie di Nerone, e la villa B, di tipo commerciale, a Lucio Crasso Terzo.
Sondaggio
Risultati
