Una splendida Juve Stabia lotta, soffre e vince superando nel derby del Romeo Menti l'Avellino allenato dall'ex Massimo Rastelli. Le Vespe di Castallemmare, sostenute da un caldissimo e numeroso pubblico, quasi 4000 i presenti con le due curve chiuse, per squalifica quella sud dei tifosi di casa, per decisioni dell'Osservatorio sulle competizioni sportive quella ospite, annichiliscono con la loro grinta gli avversari che nel primo tempo provano a partire forte con l'occasione di Patierno su cross di Sannipoli al minuto 4' ben parata in angolo da Thiam in tuffo. Sarà l'unica occasione costruita dagli irpini nell'intera gara. Di qui in poi è solo Juve Stabia che nel primo tempo riesce ad essere pericolosa in due occasioni. La prima con Erradi che al 12' gira sul fondo di poco una conclusione dopo uno scambio con Candellone. Al 31' Bellich fa le prove generali del goal su angolo dalla sinistra di Mignanelli, prova a superare Ghidotti in uscita bassa, non ci riesce ma sulla respinta Baldi mette alto sulla traversa.

Nella seconda frazione di gara sale in cattedra la formazione diretta da Tarantino, secondo di Pagliuca, squalificato, con una serie di occasioni, la prima con Mignanelli che conclude alto dai 25 metri dopo un bel fraseggio di prima dei terminale. Passano centottanta secondi e ci prova Candellone di testa su cross di Mignanelli dopo un'altra splendida azione tutta di prima, con l'ex Pordenone che però anticipa Buglio meglio piazzato in area di rigore. L'undici Gialloblè insiste e al 22' c'è una strepitosa azione di Buglio che recupera un pallone prima con anticipo alla Cannavaro mundial di testa, e poi prendendo il tempo a Cancellotti entra in area di rigore dalla sinistra, palla al centro all'accorrente Romeo il quale dai sedici metri colpisce di prima ma Ghidotti para d'instinto. La Juve Stabia merita il vantaggio che prontamente arriva al 30' sugli sviluppi di una punizione dalla destra conquistata dal solito Buglio, calciata verso il centro dell'area da Mignanelli e conclusa di rete da Marco Bellich che anticipa tutti di sinistro e mette la palla in rete nel visibilio generale dei quattromila del Menti. Neanche il tempo di rimettere palla a centrocampo che Buglio ruba palla sulla trequarti e fa partire un sinistro dai 20 metri che prende il palo interno ed esce.

C'è solo una squadra in campo mentre Rastelli ormai sembra aver perso completamente il polso del suo Avellino e al 39' ancora un'azione corale stabiese porta Candellone a far partire il contropiede, scambia con Mignanelli e poi conclude su destro appena entrato in area di rigore, trovando la parata di piedi di Ghidotti. Finisce così il derby del Menti con la vittoria per 1-0 del team di casa che esulta per il primo posto in classifica a punteggio pieno dopo le prime due gare a pari merito con Turris e Latina. Il prossimo impegno sarà lunedì sera al De Cristofaro di Giugliano contro il team di casa per provare a continuare a stupire.

 

IL TABELLINO
Juve Stabia-Avellino: 1-0 (0-0)
JUVE STABIA (4-3-2-1): Thiam 6; Baldi 6.5, Bachini 6.5, Bellich 7, Mignanelli 6.5; Buglio 7 (41’ s.t. Folino s.v.) , Leone 6.5, Erradi 6.5 (1’ s.t. Romeo 6.5); Piscopo 6 (40’ s.t. Marranzino s.v.), Piovanello 6 (23' Gerbo 6); Candellone 6.5. A disposizione: Signorini, Esposito, Boccia, La Rosa, Maselli, Guarracino, D'Amore, Picardi, Rovaglia, Vimercati. All.: Tarantino (squalificato Pagliuca).
Avellino (4-3-1-2): Ghidotti 6.5; Cancellotti 5.5, Benedetti 5.5, Cionek 5.5, Tito 6; Dall'Oglio 5 (23' s.t. D'Angelo 5.5), Palmiero (38' s.t. Sgarbi s.v.), Sannipoli 5.5 (Armellino s.v.); Lores Varela 5.5 (9' s.t. D'Amico 5.5); Marconi 5 (23' s.t. Gori 6), Patierno 6. A disposizione: Pizzella, Iannaccone, Ricciardi, Falbo, Mulè, Tozaj. All. Rastelli.
Marcatori: 30’ s.t. rig. Bellich (J)
Ammoniti: Piovanello, Candellone, Buglio, Gerbo, Bellich (J), Cionek, D'Amico, Gori (A).
Note: Spettatori: 3204. Angoli: 3-9.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"