Karate: agli assoluti Gennaro Vitulano vice campione d’Italia
A Ostia l’atleta dell’Asd EverGreen Boscoreale cede solo nella finale
04-04-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è fermato solo all’ultimo atto, ma Gennaro Vitulano può fregiarsi del titolo di vicecampione d’Italia. Questo weekend, al Palafijlkam di Ostia, è andato in scena il Campionato Italiano Assoluto, la competizione più prestigiosa del karate nazionale. Più di 700 i finalisti in gara, provenienti da ogni regione, tutti qualificati attraverso le selezioni territoriali.
Nella categoria -75 kg, ben 81 atleti agguerriti si sono contesi il titolo, in un mix di dilettanti e professionisti appartenenti ai principali gruppi sportivi militari.
Tra loro, Gennaro Vitulano, atleta dall’invidiabile palmarès: già vincitore di numerosi titoli italiani, sia individuali che a squadre. Gennaro vive lo sport con passione e leggerezza, senza mai trascurare i suoi impegni accademici: è infatti iscritto al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica presso l’Università Federico II di Napoli. Karateka per passione, ha sempre saputo conciliare studio e sport, raccogliendo successi e soddisfazioni grazie all'entusiasmo che lo contraddistingue.
Boscotrecase in lutto per la scomparsa di Saverio Vitulano
Una vita per la politica e per la ristorazione alberghiera: si è spento a 72 anni
Nel corso della competizione, ha entusiasmato il pubblico con una serie di incontri spettacolari, sostenuto da un tifo da stadio, sia sugli spalti che da casa, da parte di familiari, amici e compagni dell’ASD Ever Green Boscoreale.
Dopo aver vinto sei combattimenti a eliminazione diretta, ha conquistato con merito la finale. Ad attenderlo, Lorenzo Pietromarchi, atleta del Gruppo Sportivo Carabinieri. I due si conoscono bene: amici ed ex compagni in Nazionale, si rispettano e si temono. La sfida è tesa e combattuta. Sul punteggio di 1-1, a 27 secondi dalla fine, Gennaro porta una combinazione tecnica culminata con un atterramento dell’avversario. Ma l’azione non viene pienamente riconosciuta dalla giuria. Poco dopo, subisce un punto decisivo e il tempo non basta per recuperare.
Nonostante la comprensibile amarezza per l’esito finale, il tecnico che lo segue – suo padre – non nasconde l’orgoglio per il grande percorso compiuto.
Gennaro è un esempio per i giovani dell’ASD Ever Green Boscoreale, che lo ammirano non solo per le sue vittorie, ma per la dedizione con cui affronta ogni sfida, dentro e fuori dal tatami.
Sondaggio
Risultati
