La boxe oplontina in lutto: addio ad Ernesto Bergamasco
Il puglie torrese è stato olimpionico ai Giochi di Monaco 1972
17-03-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il mondo del pugilato piange la scomparsa di Ernesto Bergamasco, il pugile di Torre Annunziata che nel 1972 partecipò alle Olimpiadi di Monaco. Bergamasco aveva compiuto 74 anni lo scorso 17 febbraio ed è stato campione italiano dilettanti nei pesi superleggeri nel 1971 e 1972. Proprio nel 1972 prese parte anche alla spedizione azzurra ai Giochi di Monaco, perdendo al primo turno della categoria dei superleggeri contro il thailandese Srisook Buntoe (4ː1).
Torre Annunziata, la minoranza PD: 'Partito nelle mani del vecchio gruppo di potere'
Botta e risposta nel PD tra maggioranza e minoranza. 'Ciro Passeggia e Fabio Giorgio seguono lo spartito'
Passò professionista subito dopo l'esperienza a cinque cerchi. Ottenne una striscia iniziale positiva di 19 match tutti vinti.
E' stato fondatore della Pugilista Oplonti, come allenatore ha portato sul ring molti pugili di grosso valore, tra cui il figlio Raffaele Bergamasco, pluricampione italiano, e tra i professionisti Alfonso Pinto (medaglia d'argento agli Europei) e Pietro Aurino, impegnato a Londra nel 2002 come sfidante alla conquista - fallita - del titolo mondiale dei pesi massimi leggeri.
Sondaggio
Risultati
