In scena al Teatro San Francesco di Scafati il 13 e 14 gennaio, lo spettacolo “Donna Lionora Giacobina”, a cura della poetessa drammaturga Dacia Maraini. L’opera racconta la storia della Rivoluzione Napoletana del  1799, la lotta dei giacobini alla corona borbonica e le ultime ore nella vicaria di donna Liono',  la marchesa Eleonora De Fonseca Pimentel.

In nome degli ideali della Rivoluzione francese, si unirono a Napoli intellettuali letterati nobili e musicisti per insorgere contro la monarchia ed instaurare un governo repubblicano che garantisse al popolo i diritti fondamentali per una esistenza decorosa. Aiutati dapprima dai francesi e poi abbandonati dagli stessi, si ritrovarono soli a difendersi dalla furia e dal sentimento di vendetta della casa borbonica. La regia è affidata a Francalisa Malacario, mentre la scenografia sarà di Umberto Iorio ed Enrico Palumbo. Il cast vede Giovanna Contento nella parte di Eleonora e Lina Di Maio nelle vesti della popolana. I co-protagonisti invece sono: Luciano La Rocca nella parte del Re Ferdinando IV di Borbone e Pina Piacente la Regina Maria Carolina d'Asburgo. Non mancherà qualche momento di interpretazione falsesca e comica, in più ci accompagneranno intermezzi musicali eseguiti dal vivo da musicisti di professione.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"