La mela annurca igp cura il colesterolo. Lo prova una ricerca napoletana
Il dipartimento di farmacia dell’Università Federico II presenterà lo studio venerdì 11 ottobre nella sede dell’ordine dei giornalisti
27-09-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Da tempo erano note le proprietà di alcuni polifenoli contenuti nella mela annurca IGP, che si erano rivelati in grado di ridurre il livello di colesterolo in esperimenti in vitro, ma mancava una conferma che tale proprietà fosse attiva anche nell'uomo e mediante ingestione dei frutti”. È il commento di Ettore Novellino, direttore del dipartimento di farmacia dell’Università Federico II di Napoli, dal quale viene l’ultima prova per il famosissimo frutto della Campania.
Studente di 21 anni investito sulle strisce pedonali: è in coma
Travolto da un'auto in Corso Garibaldi a Napoli. Operato d'urgenza all'Ospedale del Mare
Somministrata nelle giuste quantità, la mela annurca Igp è in grado di avere sull'uomo effetti benefici sul colesterolo. Lo studio universitario ed i test di questa scoperta, già pubblicate su un importante rivista scientifica, saranno presentati venerdì 11 ottobre nella sede dell’ordine dei giornalisti del capoluogo partenopeo.
Sondaggio
Risultati
