La situazione dei beni confiscati a Castellammare
L’associazione nazionale magistrati incontra il presidio stabiese di Libera
02-11-2016 | di Salvatore Piro

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
CASTELLAMMARE. "La situazione dei beni confiscati a Castellammare": in città, ne discutono magistrati e società civile. Tutto pronto per l'interessante dibattito in programma venerdi 4 novembre 2016 alle ore 18,30 - presso l’Asharam Santa Caterina, bene confiscato al clan D'Alessandro ed alla criminalità organizzata, in via Santa Caterina n.11 - .
L’Associazione Nazionale Magistrati incontrerà i rappresentanti delle associazioni che costituiscono il presidio area stabiese di Libera “Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie”. L’iniziativa rappresenterà un importante momento di confronto per discutere della situazione dei numerosi beni confiscati, presenti nell’area stabiese e non ancora assegnati per il loro riutilizzo sociale.
Clan Di Martino, sei arresti a Gragnano per traffico di droga ed estorsioni: I NOMI
Sgominato il clan egemone dei Monti Lattari: l’operazione dei Carabinieri
Tra i relatori: il dott. Fabio Di Lorenzo (ANM sottosez. Torre Annunziata); Maurizio Somma (pres. “CPN” associazione affidataria del bene confiscato Asharam); Andrea Pisano (presidio stabiese di Libera); Antonio D’Amore (coordinatore provinciale di Libera). Saranno presenti magistrati, rappresentanti delle scuole e delle associazioni stabiesi.
L'invito è stato esteso anche al sindaco della città di Castellammare, Antonio Pannullo, e all'amministrazione comunale, che parteciperà al dibattito nella persona dell'assessore Giuseppe Michele Rubino. Modera Carmine Iovine (presidio stabiese di Libera)
Sondaggio
Risultati
