'La vera storia di Francesca e Nunziata', presentato il nuovo libro di Cardone
'Ricostruito un importante pezzo della memoria della nostra comunità' afferma Giosuè Starita
19-03-2016 | di Francesca Gara

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Presentato questa mattina al liceo De Chirico il nuovo libro di Salvatore Cardone, ‘La vera storia di Francesca e Nunziata’. L’opera è tratta dal celebre romanzo di Maria Orsini Natale ‘Francesca e Nunziata’, trasformato anche in un film diretto da Lina Wertmuller, che narra la storia di una famiglia di pastai che dalla costiera amalfitana si trasferisce a Torre Annunziata. “E’ un libro che parla del passato ma volge sempre lo sguardo al futuro- afferma l’autore- l’obiettivo del racconto è quello di ricordare ai giovani e alle nuove generazioni di non dimenticare le loro tradizioni e le loro radici”.
Gragnano. Il premio Città della Pasta a Nicolò De Devitiis
Il giornalista de “Le iene” premiato per il suo impegno sui social network
Una ricerca meticolosa e approfondita porta Salvatore Cardone a tracciare la genealogia dei personaggi della storica famiglia, ricostruendo la loro storia in un puzzle. Come un detective, Cardone ha scovato certificati di nascita, di matrimonio e documenti o foto inedite negli archivi del comune e delle chiese di Torre Annunziata.
“Ringrazio Salvatore Cardone per aver ricostruito un’importante pezzo della memoria collettiva- dice il primo cittadino Giosuè Starita- per una comunità come la nostra è importante avere ben impressa una raccolta di momenti del nostro passato, grazie al lavoro certosino dell’autore possiamo conoscere il lato positivo della nostra storia, i personaggi che l’hanno fatta”.
Sondaggio
Risultati
