La verifica KYC: perché occorre nei bonus senza deposito
La KYC assicura che i fondi trasferiti al casinò siano leciti e le vincite siano prelevate su conti legali. Scopri tutti i rischi per i casinò non compliant!
16-05-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La verifica KYC per i bonus senza deposito: la sicurezza al 1° posto
La verifica dell'identità è una delle parti più importanti del gioco online, anche se spesso per i giocatori rappresenta un’inutile burocrazia che rallenta l’esperienza di gioco, soprattutto quando scalpitano per attivare gli xonbet bonus. La domanda che spesso si pongono è: perché dovrei dimostrare la mia identità, quando effettuo scommesse con il mio denaro? In realtà la situazione è un po' più complessa.
I controlli KYC (Know Your Customer) hanno l'obiettivo di prevenire reati come i riciclaggio di denaro e il finanziamento al terrorismo. Visti i volumi elevati di transazioni che ogni giorno passano attraverso i casinò online, è importante che i fondi abbiano una provenienza accertata e lecita e che vengano destinati a conti altrettanto leciti.
Vediamo quindi in concreto come funziona il meccanismo.
La verifica KYC nei casinò online: cos’è e come avviene
La verifica KYC è una procedura che coinvolge tutte quelle entità che si trovano a gestire denaro dei propri clienti. Quando effettui un deposito, il casinò prende in carico le somme che trasferisci e le trattiene fino al momento del prelievo. Secondo le previsioni attuali, il gioco online arriverà a gestire un volume di oltre 150 miliardi di dollari: una bella cifra.
Come fare quindi per assicurare che quanto viene trasferito in un casinò online e poi prelevato non sono i proventi di attività illecite, che potrebbero essere riciclati attraverso il casinò e poi fatti uscire sotto forma di prelievo? Questa è la prima esigenza a cui rispondono i controlli sulla verifica dell'identità, che può essere ulteriormente specificata in:
- Prevenzione ML/TF (riciclaggio e finanziamento al terrorismo): la verifica dell'identità degli utenti garantisce che questi non siano coinvolti incrimini finanziari, tra cui il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento al terrorismo;
- Prevenire il gioco da parte dei minori: l'accesso a Internet è ormai consentito a tutti, indipendemente dall'età. La verifica dell’identità accerta che l’utente che si iscrive al sito sia non solo chi effettivamente chi dichiara di essere, ma abbia anche l’età legale per giocare con denaro reale. Anche se l'età legale per partecipare al gioco online può variare da Paese in Paese, i casinò internazionali prendono sempre in considerazione le leggi del Paese di residenza degli utenti;
- Garantire il gioco responsabile: grazie al monitoraggio degli utenti, è possibile per i team dei casinò rilevare comportamenti potenzialmente dannosi per gli stessi giocatori. Non appena vengono individuati comportamenti che potrebbero preludere alla ludopatie, i casinò entrano direttamente in contatto con l'utente suggerendo le misure di prevenzione più appropriate.
Occorre anche aggiungere, in proposito, che sono anche altri gli strumenti che molti casinò hanno introdotto per garantire che il gioco avvenga sempre in modo sicuro, come l'intelligenza artificiale, il monitoraggio di movimenti sospetti e l’utilizzo di modalità diverse di autenticazione, tra cui le impronte digitali e l'identificazione facciale.
I rischi per i casinò che non rispettano le regole
I rischi per i casinò che non rispettano le regole stabilite sia a livello internazionale che locale relative alle alla verifica dell'identità sono di vario genere:
- Prima di tutto, ci sono sanzioni economiche. In base alle statistiche ufficiali, i siti di casinò e betting sono stati sanzionati per oltre un miliardo di dollari tra il gennaio del 2022 e febbraio 2023;
- Il rischio di frode per i casinò senza KYC è elevato: i truffatori, conoscendo i limiti applicati dalle piattaforme legali, si riversano sui siti che non rispettano le regole potendo comportare anche truffe nei confronti dello stesso casinò;
- Concorso nel riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo: anche se involontariamente, i siti di gioco che non applicano controlli possono ritrovarsi coinvolti in termini finanziari anche molto gravi;
- Minacce alla sicurezza informatica: i siti senza KYC sono particolarmente suscettibili di minacce e attacchi da parte degli hacker;
- Pessima reputazione: ormai anche i giocatori meno esperti sanno che la verifica KYC è un segnale importante della professionalità e della serietà di un sito. la mancanza di tale procedura non è un segnale a favore del casinò.
La procedura KYC per i bonus senza deposito
La procedura di verifica è fondamentale anche per i bonus senza deposito: quando attivi un'offerta di questo tipo, la procedura è sempre la stessa prevista in generale dal casinò. Il motivo è che le vincite che ottieni con la promozione devono essere accreditate a un utente di cui il casinò può essere sicuro al 100%, anche in vista del prelievo delle vincite stesse.
La struttura dei controlli si basa generalmente su 5 fattori:
- Verifica dell'identità: agli utenti viene richiesto di inviare un documento ufficiale che provi la loro identità;
- Prova dell'indirizzo: alcuni casinò sono obbligati per legge anche a verificare l’effettiva residenza dell'utente, tramite la richiesta di documenti che accettino il luogo in cui risiedono ( ad esempio estratti conti bancari o bollette di utenze);
- Verifica dell'età: la verifica dell'età viene spesso inclusa in quella dell'identità. Tuttavia, nel caso ci siano dubbi, il casinò può riservarsi la facoltà di richiedere prove ulteriori;
- Verifica del metodo di pagamento: con questo tipo di controllo l'utente dimostra di essere l'effettivo titolare del conto da o verso quale trasferisce i fondi del casinò;
- Monitoraggio costante: i controlli dei casinò non si esauriscono nella fase iniziale. Ogni comportamento anomalo o sospetto viene accuratamente monitorato e seguito, per prevenire reati criminali e garantire il gioco sicuro.
Prima di iscriverti a un casinò, è importante accertarsi del rispetto delle leggi sulla verifica dell'identità per essere sicuri non solo della professionalità del sito, ma anche della protezione dei propri dati personali e dei fondi depositati sul casinò.
Sondaggio
Risultati
