L'allarme di De Luca: “Non ci sono medici. Pronto soccorso a rischio”
Il governatore della Campania parla di situazione drammatica
09-12-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ribadisce che "c'è una situazione drammatica nei pronto soccorso". Da qui le ipotesi di intervento: "o una riduzione dei pronto soccorso marginali o impiegare negli ospedali anche dei giovani medici appena laureati impegnati nelle scuole di specializzazione".
De Luca da Fedez a Muschio Selvaggio: 'Pd? In maggioranza sono anime morte'
'Voglio costruire un programma che convinca gli italiani'
"Non abbiamo medici quindi dobbiamo impegnarli dopo il primo anno di specializzazione già negli ospedali retribuendoli per un lavoro ospedaliero e non per il lavoro di specializzando, non vedo altre possibilità se non nell'immediato impegnare giovani medici che stanno facendo corsi di specializzazione", ha spiegato. Poi un appello al Governo: "di incrementare le risorse necessarie per reggere la sanità pubblica nel nostro Paese".
Sondaggio
Risultati
