L’allarme: “Senza Puc niente fondi per il rilancio”. Torre Annunziata trema
Finora il documento non è stato approvato in Consiglio. Ascione rischia una nuova figuraccia
14-01-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Senza Puc non si potrà accedere ai fondi del Pnrr”. E’ allarme in oltre 400 comuni della Campania che rischiano di essere esclusi dai finanziamenti. A riferirlo sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Vincenzo Ciampi, rispettivamente presidente e membro della Commissione speciale Aree Interne.
“E’ quanto abbiamo appreso dalla Direzione generale regionale per il Governo del Territorio, in risposta a un’interrogazione presentata nei giorni scorsi. Nei prossimi giorni convocheremo in Commissione sindaci e amministratori dei tanti enti locali, soprattutto delle Aree Interne della Campania, per condividere con loro la necessità di accelerare le procedure per l’approvazione dei rispettivi Piani urbanistici. Grazie al Pnrr possiamo finalmente colmare il gap tra comuni di aree metropolitane e quelli di territori dove è difficile garantire anche i servizi essenziali. Un’occasione che non possiamo assolutamente consentirci di sprecare”.
Verso il Piano Urbanistico Comunale: al via gli incontri pubblici a Boscoreale
Quattro incontri confronti tra cittadini, associazioni, esperti e addetti ai lavori per la redazione del Puc
IL CASO TORRE ANNUNZIATA. Torre Annunziata rischia così di perdere i 27 milioni per il porto e i 2 per il restyling dello stadio Giraud. Il Puc è uno dei tanti fallimenti dell’Amministrazione Ascione.
Il valzer di assessori degli ultimi mesi ha portato soltanto a un preliminare, mai però approvato dal consiglio comunale. Nelle ultime due conferenze stampa organizzate per presentare i fondi conquistati, il sindaco ha salvare la faccia. Ma potrebbe non bastare. I tempi stringono e il Piano Urbanistico Comunale va al più presto redatto e presentato in Assise. Dietro l’angolo si potrebbe profilare una nuova colossale brutta figura per l’Amministrazione e un nuovo duro colpo da far subire alla città.
Sondaggio
Risultati
