L’anello verde di Pompei, Zuchtriegel: “Un sistema integrato immerso nella natura”
Il masterplan della riqualificazione di un percorso di 4 km. L’obiettivo: “Più connessione con i siti vesuviani”
30-05-2023 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Scavi di Pompei e siti del territorio vesuviano immersi nel verde e soprattutto sempre più connessi. E’ questo l’obiettivo messo in campo dal Parco Archeologico, che oggi pone un ulteriore tassello in favore della fruibilità e accessibilità degli Scavi.
Questa mattina nell’auditorium del Parco è stato presentato il masterplan della riqualificazione, finanziata con fondi Pnrr, di un percorso paesaggistico di circa 4 km. Un autentico “anello verde” attorno alla città antica per valorizzare il legame tra l’area degli scavi e il paesaggio circostante.
CLICCA QUI PER IL VIDEO
Il Mann inaugura il progetto 'Domus. Gli arredi di Pompei'
Circa 250 reperti nel nuovo allestimento. Tra questi anche le pareti della villa di Numerio Popidio Floro di Boscoreale
“Dietro c’è la visione della grande Pompei – ha spiegato il diretto del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel – visto non più come sito visitato da milioni di turisti da tutto il mondo, ma un unico sistema in cui c’è un passaggio fluido tra una zona e l’altra. Questo progetto si inserisce in questa visione, assieme alle altre operazioni connesse con i siti di Torre Annunziata, lo Spolettificio, Boscoreale e Castellammare di Stabia”.
Il progetto è finanziato con fondi Pnrr e quindi con tempi di lavorazione ben precisi. L’obiettivo è quello di mettere in connessione definitiva tutti i siti del Parco Archeologico: “Più che un numero o lista di progetti da eseguire – ha sottolineato Zuchtriegel – si tratta di una visione e quindi tendenzialmente sempre aperta a nuove prospettive e possibilità di sviluppo che oggi ancora non riusciamo a immaginare. Per questo è fondamentale il dialogo con il territorio per capire fin dove possiamo arrivare. Sarà un viaggio lungo e affascinante ma l’obiettivo resta quello di un parco dove siti e città diventano un sistema integrato immerso nella natura”.
Sondaggio
Risultati
