Lavoratori in nero e senza permesso di soggiorno: denunce e sequestri
Sigilli ad un opificio di Ottaviano: bloccati quasi 20mila articoli contraffatti. Segnalati 5 responsabili
13-03-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Lavoro nero e contraffazione di capi d’abbigliamento: sequestro di un opificio e cinque denunce ad Ottaviano nell’ambito delle operazioni di controllo della Guardia di Finanza.
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un controllo ad una ditta di Ottaviano operante nel settore della produzione di abbigliamento. Nel corso delle attività info – investigative, i finanzieri hanno individuato un opificio industriale all’interno del quale erano impiegati alcuni lavoratori “in nero”.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
Durante l’intervento, la Guardia di finanza ha identificato 20 lavoratori di etnia bengalese, intenti nella realizzazione di capi di abbigliamento riproducenti noti marchi contraffatti. Nel corso dei controlli 8 lavoratori sono risultati impiegati “in nero”, mentre 4 erano addirittura privi del permesso di soggiorno e quindi irregolari nel territorio italiano.
Al termine delle operazioni di servizio, i finanzieri hanno sequestrato 19.724 articoli contraffatti, segnalato agli uffici competenti gli operai irregolari denunciando 5 responsabili all’Autorità Giudiziaria competente.
Sondaggio
Risultati
