Lavori di completamento e adeguamento all’istituto comprensivo De Nicola-Sasso: il sindaco Ciro Borriello, per favorire gli interventi e garantire la sicurezza degli alunni che frequentano la scuola di corso Vittorio Emanuele ha disposto la sospensione di ogni attività didattica dal prossimo 12 gennaio e fino a tutto il 30 ottobre 2015. Una decisione già concordata con la dirigente scolastica dell’istituto, Linda Rosi, alla quale una copia della specifica ordinanza è stata già notificata. Il primo cittadino e l’assessore alla Pubblica istruzione Romina Stilo, di concerto sempre con la dirigente scolastica, sono già da tempo al lavoro per garantire il regolare proseguimento delle attività didattiche senza fare ricorso ai doppi turni: “Una volta venutasi a creare l’esigenza di sospendere le lezioni nella struttura scolastica di corso Vittorio Emanuele – fa sapere l’assessore Stilo – ci siamo messi al lavoro per trovare una soluzione idonea per gli studenti e per il corpo docenti”. Due al momento le soluzioni prospettate dall’amministrazione comunale: la prima prevede la possibilità di ricavare 16 delle 19 aule necessarie per i prossimi mesi all’interno della ex Pretutra di viale Campania, che a giorni sarà lasciata completamente libera (con altre tre aule recuperate all’interno della De Nicola-Sasso di via Cesare Battisti). Una idea che ha già raccolto il parere favorevole dei vertici dell’istituto comprensivo. “Nel frattempo però – prosegue Romina Stilo – avevamo già acquisito la disponibilità di altre aule sparse sul territorio cittadino, arrivando grazie ad un accordo con la Provincia a reperire sette locali con ingresso indipendente nella succursale del Pantaleo. Inoltre sono state individuate altre quattro aule alla Morelli, cinque alla Don Bosco, tre alla Sasso oltre a due locali all’interno della struttura che ospita la scuola media Colamarino”.

In entrambi i casi, con la sua ordinanza, il sindaco Ciro Borriello ha incaricato “il dirigente del settore Pubblica istruzione di predisporre, su indicazione del dirigente scolastico della De Nicola, il servizio di trasporto per gli alunni della platea assegnati temporaneamente alle nuovi sedi da definire”.

Con la stessa ordinanza è stata disposta “a far data dal 12 gennaio 2015 a tutto il 30 ottobre 2015, la sospensione di ogni attività didattica e scolastica presso la scuola elementare De Nicola di corso Vittorio Emanuele e la relativa consegna dell’intero immobile alla ditta appaltatrice per la conclusione dei lavori di completamento ed adeguamento”. Il dirigente alle Opere pubbliche-Edilizia scolastica è stato incaricato di “porre in essere, qualora necessari, interventi di piccola manutenzione per le aule da individuare al fine di consentire la completa fruibilità delle stesse sin dal prossimo 12 gennaio 2015” mentre il dirigente del settore Provveditorato “qualora necessario e su richiesta del dirigente scolastico, di trasferire presso le sedi una volta individuate gi arredi scolastici e le suppellettili della scuola De Nicola”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"