Le buste da spedizione sono il metodo economico e sicuro per spedire libri
Accresce la valutazione positiva dei clienti
30-06-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Cosa c’è di più rilassante di immergersi nella lettura, rifuggendo dallo stress quotidiano, vivendo le vite di personaggi di altre epoche o di altri luoghi?
Tra i lettori c’è chi ama leggere libri di carta, perché prova profondo piacere nello sfogliare le pagine e sentirne l’odore e chi invece preferisce la praticità e la comodità nella lettura dell’ebook.
Non c’è cosa più difficile e più bella dello scegliere un libro da regalare per una persona cara: immedesimarsi nei gusti letterari dell’altro è davvero gratificante.
Oggi, grazie alla crescita esponenziale del commercio online, è possibile scegliere sugli scaffali delle librerie digitali il volume da regalare, ricordando, però, che anche un libro o un ebook necessitano dell’imballaggio adeguato.
Per esempio, i libri vanno sempre protetti e un imballaggio personalizzato accresce l’interesse e la valutazione positiva del cliente.
Sul mercato, oggi, esistono diversi modi per spedire libri, adattabili alle esigenze di ognuno: dall’invio di un libro singolo a intere raccolte, in Italia o all’estero.
In base alla dimensione del libro scelto, si può optare per astucci, scatole o buste da spedizione: di ottima qualità, quelle proposte da Rajapck, rigide, disponibili in diversi formati, perfette per spedire libri o documenti, che devono arrivare a destinazione senza pieghe.
Esistono diversi tipi di busta, in cartone rigido o imbottite con film a bolle; queste ultime non proprio indicate per libri con copertine troppo rigide, perché potrebbero danneggiare la busta e complicare la spedizione.
Inoltre, sono tra i metodi possibili, quello più economico.
Il libro va inserito con cura nella busta, che è facilmente richiudibile per mezzo della striscia adesiva sul lato corto e occupa sicuramente poco spazio, permettendo di limitare i costi della spedizione.
Un pensiero, che sicuramente farà piacere al destinatario del regalo, potrebbe essere inserire nella busta un biglietto, con una frase o un aforisma tratto dal mondo letterario.
Ovviamente, anche spedire libri in digitale richiede accortezze e attenzioni.
Tablet, portatili, e-reader, essendo prodotti molto fragili, vanno imballati in scatole che immobilizzano il prodotto, evitando brutte sorprese al momento dell’arrivo.
Un passaggio fondamentale prima di spedire il libro, è quello della chiusura dell’imballaggio.
Per chiudere il pacco è possibile, come anticipato, servirsi di buste dotate di chiusura adesiva o di nastro adesivo, nella variante in pvc o carta.
Oppure si può scegliere di utilizzare la reggia.
Quale che sia il metodo di chiusura, per facilitare la spedizione è bene etichettare il pacco, la scatola o la busta, in questo modo diminuisce la probabilità che il pacco venga smarrito o maneggiato senza troppe attenzioni.
Per spedire il libro tramite corriere è importante rispettare le dimensioni che ci vengono comunicate, anche perché il prezzo della spedizione dipende proprio dal peso e dalla misura del pacco.
Nell’invio di un libro o di un ebook è, quindi, molto importante scegliere prodotti per l’imballaggio di qualità, resistenti e adatti, questo per evitare restituzioni a causa di danni o un aumento delle spese previste.
E poi è vero che “un libro non andrebbe giudicato dalla copertina”, ma se arriva tutto spiegazzato, di certo non fa una prima bella impressione!
Sondaggio
Risultati
