Lettere in scena: visita guidata teatralizzata al Castello
Il parco archeologico si apre al pubblico per un evento d'eccezione all'imbrunire
23-08-2017 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il parco archeologico di Lettere si apre al pubblico per un evento d'eccezione all'imbrunire: racconto storico e opera teatrale si fonderanno per permettere al visitatore di compiere uno speciale viaggio indietro nel tempo...sulle ali della fantasia.
L'evento, che si terrà nelle serate del 26 e 27 agosto, nasce da un'idea dell'Associazione FuniculArt e dell'Associazione l'Altro, con la collaborazione dell'Associazione Veritas Onlus.
Si andrà alla scoperta del castello situato nella cittadina dei Monti Lattari, un’imponente costruzione di tipo militare che si erge sulla cima della collina di San Nicola del Vaglia, a 347 metri sul livello del mare, su una terrazza che domina il versante meridionale della valle del Sarno. Risalente al X secolo, ed utilizzato fino alla fine della dominazione aragonese (XVI secolo), dopo un lungo periodo di abbandono, negli ultimi anni è stato oggetto di numerosi lavori di restauro che lo hanno riportato, almeno in parte, agli antichi splendori.
Conoscere e vivere il Vesuvio a 80 anni dall'ultima eruzione: tre giorni di visite guidate
Programma dedicato a famiglie e studenti: ecco tutte le info
Il racconto storico narrato dall'Associazione FuniculArt verrà arricchito dagli attori dell'Associazione L'Altro che guideranno gli ospiti in un'esperienza emersiva tra parole e suggestioni.
Una soluzione creativa che lascerà ampio spazio all'immaginazione e alle emozioni. Prenotazione, per la serata del 26 o per quella del 27, obbligatoria entro venerdì 25 agosto.
Appuntamento all'ingresso del castello alle ore 18.45. Costo: 10e + 2e per l'ingresso all'area archeologica
Per info e prenotazioni contattare i numeri: 3337717054, 347663733, 3478304358 oppure scrivendo a [email protected].
Sondaggio
Risultati
