Libera su Osservatorio: "Mossa tesa a togliere dubbi su 'ombre' camorra in Comune"
Ex giudice Del Gaudio: "Plauso particolare a presidente Sermino"
06-05-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Libera, Presidio di Torre Annunziata “Raffaele Pastore e Luigi Staiano”, ringrazia tutti i componenti dell’Osservatorio per la Legalità, ed in particolare la presidente Carmela Sermino, per aver assicurato all’organismo un’azione intensa, operosa, concreta ed efficace". Lo afferma, in una nota ufficiale, Michele Del Gaudio, referente cittadino dell'associazione contro le Mafie e componente dello stesso Osservatorio, dopo la richiesta avanzata oggi dall'Organismo comunale alla Commissione Parlamentare Antimafia di ricevere gli atti della Commissione d'Accesso, insediatasi a Torre Annunziata nel marzo 2013 (vedi link correlato, ndr).
Gragnano. Sei mesi in campo contro camorra e abusi
Gli eventi inseriti nel programma dell’Osservatorio permanente per la LegalitÃ
"Le riunioni sono state quasi settimanali, sono stati approvati numerosi provvedimenti, fra i quali spicca l’istanza alla Commissione Parlamentare Antimafia, in cui si chiede la pubblicazione degli atti, attualmente custoditi in Parlamento, della Commissione Prefettizia di Accesso al Comune di Torre Annunziata dal suo insediamento in poi - prosegue l'ex magistrato - . Il procedimento è partito il 14 marzo 2013 dal ministro dell’Interno, che ha delegato il Prefetto di Napoli ad esercitare i poteri di Accesso. Il Prefetto, il 5 settembre, ha relazionato al Ministro, che il 7 novembre 2013 ha decretato la conclusione del procedimento per insussistenza dei presupposti di scioglimento del Consiglio comunale".
"L’intervento dell’Osservatorio - conclude Del Gaudio - tende a chiarire definitivamente la questione dei condizionamenti camorristici nei confronti delle istituzioni comunali. La polemica infatti si è rinfocolata a seguito delle dichiarazioni del Prefetto di Napoli, proprio alla Commissione Antimafia, su un attuale monitoraggio della Prefettura nel confronti del Comune. Solo la pubblicazione degli atti può dissipare ogni dubbio".
Sondaggio
Risultati
