L'INCHIESTA. Ecco le carenti condizioni della strada che porta all' Asl di Ercolano
Percorso impossibile per i disabili. I cittadini chiedono lo spostamento di sdede
15-07-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Gravi carenze strutturali e insormontabili barriere architettoniche questi sono gli elementi distintivi dell'Asl di Ercolano, situata nella periferica e abbandonata Via Marittima.
“ E' da tanto che proviamo a spiegarci per quale motivo non si è mai fatto nulla affinché l’Asl venisse dislocata in una sede decente in un punto più centrale della città facilmente raggiungibile da tutti, per noi arrivare fin qua giù è davvero pesante, nei giorni di pioggia la situazione diventa ancora più grave, ma il caldo e l’afa estiva non migliorano le cose. La strada è molto stretta ed è molto pericoloso percorrerla”.
Torre Annunziata. Erbacce e sterpaglie inghiottono i marciapiedi, i cittadini: 'Noi preoccupati'
Via Settetermini e altri quartieri della città ormai quasi impraticabili, invase dal verde selvaggio
Queste sono le dure e rabbiose considerazioni espresse da alcuni dei tanti utenti tra cui anche dei disabili che quotidianamente affollano le anguste e diroccate stradine che costeggiano il litorale cittadino. Un percorso a dir poco arduo che ogni giorno centinaia di anziani bisognosi di cure sono costretti a dover percorrere.
Recarsi all’Asl, da quando la sede è stata trasferita lontana dal centro cittadino, rappresenta però più un rischio che non una speranza di guarigione. Attraversando la tortuosa stradina, infatti, bisogna fare bene attenzione a buche senza fondo, a profonde ed ampie pozzanghere ed al mare di sporcizia che spesso invade la corsia. “Ci chiediamo- dichiarano alcuni residenti della zona- come dovrebbe un portatore di handicap o un anziano da solo raggiungere gli uffici. Non solo il posto è lontano da tutto e non vi sono attività che possono offrire servizi agli utenti della struttura, ma a peggiorare la cosa sono i pochi mezzi pubblici che passano di qui.
Sondaggio
Risultati
