Lo scrittore e umorista Amedeo Colella incontra le scuole di San Giorgio a Cremano
Dalla storia della città alle origini dei detti napoletani: mattinata all'insegna della cultura insieme agli studenti
20-04-2023 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Amedeo Colella lo scrittore ed umorista napoletano nonché “Magnifico Rettore dell’Università Gennarino II”, ateneo immaginario da lui fondato per diffondere la cultura e la storia partenopea, noto per le innumerevoli divertenti pillole di storia, cultura, musica, è stato ospite del Polifunzionale di San Giorgio a Cremano, per intrattenere una numerosa rappresentanza di giovani studenti delle scuole medie e superiori della Città.
Scopo dell’incontro voluto dall’Amministrazione attraverso il Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine e insieme al Presidente del Consiglio Comunale Michele Carbone, far trascorrere agli studenti delle scuole una piacevole mattinata condividendo i racconti di episodi legati alla storia della città, alle origini dei detti napoletani e tante altre nozioni storico-artistiche nonché , per tramandare attraverso le sue performance le origini , le tradizioni , e la napoletanità in generale .
Torre Annunziata, manutenzione edifici scolastici. Si cambia: fondi gestiti direttamente dalle scuole
Cuccurullo: “Totale autonomia nella gestione della manutenzione ordinaria”
Colella peraltro è autore dell’ultimo libro “Napoli 365” ( Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno), che ha già riscosso grande successo ed è tra i primi in classifica nel 2023. Sono state acquistate numerose copie del volume che saranno consegnate alle scuole della città per entrare a far parte del patrimonio delle biblioteche degli istituti.
Consegnato al “professore” anche il premio GIO’ GIO’ legato al Giorno del Gioco , che ogni anno si attribuisce a chi si è distinto per aver contribuito alla crescita culturale ed educativa dei i bambini, con particolare riferimento al gioco e ai diritti dei più piccoli.
“La sua performance - fa sapere il Sindaco Giorgio Zinno - ricca di iperboli linguistiche è in perfetta sintonia con il tema della XVIII edizione del Giorno del Gioco che è appunto “Relazioni in gioco” e un ringraziamento particolare gli va per la sua disponibilità e il suo legame con San Giorgio a Cremano . Ringraziamento anche ai dirigenti scolastici e ai docenti che accompagnano e sostengono iniziative come questa, lavorando tutti in piena sinergia con l’amministrazione per la crescita della nostra comunità scolastica “.
Sondaggio
Risultati
