Longobardi (De Luca Presidente): "Iniziata storica riqualificazione del Sarno"
Partiti i lavori in via Ripuaria, con il rilievo degli scarichi abusivi
26-10-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il Vicepresidente della Commissione Bilancio Alfonso Longobardi (Gruppo consiliare "De Luca Presidente") ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Come avevo promesso e annunciato, stamattina sono iniziati i lavori in via Ripuaria, strada di confine tra Pompei e Castellammare di Stabia. Inizia oggi una storica operazione di riqualificazione ambientale che riguarda il fiume Sarno e, come sta già avvenendo da giorni, i suoi affluenti, i canali Marna e San Tommaso.
Gli operai e i tecnici della Sma Campania - ha continuato Longobardi - sono in azione sul Sarno e in via Ripuaria per ripulire gli argini, rimuovere rifiuti e ingombranti, mettere in sicurezza le sponde. In tal modo viene assicurata una tutela ambientale a della salute pubblica mai avvenuta prima. Mi fa enorme piacere comunicare ai Cittadini ed ai Comitati civici che stiamo concretamente dando una risposta al territorio. Sempre stamani hanno partecipato e seguito le prime operazioni di pulizia il Comandante della Capitaneria di Porto, Guglielmo Cascone, ed il Comandante della Polizia Municipale di Pompei, Gaetano Petrocelli. Con i tecnici di settore la Capitaneria monitorerà tutti gli scarichi impropri che finiscono nel Sarno e nei suoi affluenti.
Pimonte, avviati i lavori di Gori per l'estensione della rete fognaria
Le opere fanno parte del progetto "Energie per il Sarno". Obiettivo disinquinare il fiume entro il 2025
Ringrazio per la collaborazione assicurata - ha poi concluso - e la sinergia istituzionale finora garantita, oltre naturalmente alla Guardia Costiera, i Comuni di Pompei, Castellammare di Stabia e Sant'Antonio Abate, il Consorzio di bonifica del Sarno, l'Ente Parco del bacino idrografico del Sarno, la Sma Campania".
