Longobardi (DLPR): "Bilancio Regione Campania, varata manovra di rigore e sviluppo"
Il commento del Vicepresidente: "Spending review a favore di sanità e piano casa"
23-12-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Alfonso Longobardi (in foto con Vincenzo De Luca), Vicepresidente della Commissione Bilancio della Campania, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Ritengo che sulla Legge di Stabilità, sul Bilancio 2016-2018 e sul documento di programmazione economico-finanziaria sia stato fatto un ottimo lavoro. C’è stato un sano confronto con i colleghi consiglieri dei vari schieramenti e quella che viene votata oggi in aula è una manovra che coniuga rigore e sviluppo. Non mancano risparmi importanti ed al tempo stesso siamo riusciti a programmare investimenti significativi per il territorio della Campania".
"Come da impegno assunto con i cittadini - ha continuato Longobardi - ho contribuito a definire il testo della manovra e in particolare ho fatto inserire uno stanziamento di risorse stabile e duraturo per le 'Eccellenze Campane', ovvero per sostenere investimenti di tutela e valorizzazione delle nostre tipicità agroalimentari ed enogastronomiche. Non si tratta di finanziamenti-spot, ma sosteniamo le eccellenze del nostro territorio in modo da avviare uno sviluppo socio-economico strutturale e ragionato. Ritengo che occorra programmare investimenti, in base alle vocazioni territoriali, tali da concretizzare nel tempo uno sviluppo legato all’accoglienza, alla cultura, all’arte, all’enogastronomia".
"Siamo intervenuti tagliando strutture dispendiose - ha concluso il Vicepresidente - e le risorse ottenute con una sana spending review andranno a sostegno dei diversamente abili, della nuova programmazione socio-sanitaria, del trasporto su tutta la Regione. Inoltre, abbiamo varato alcune norme di proroga sul piano casa e sulle materie urbanistiche che daranno grande respiro al mondo delle imprese andando incontro alle istanze formulate dai Comuni".
Sondaggio
Risultati
