Mai più bullismo: studenti del Cesaro-Vesevus a lezione dagli esperti
Analisi e prevenzione del fenomeno: evento promosso in sinergia con l'associazione Libera e la Camera Penale di Torre Annunziata
22-04-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Riduzione dell'autostima, ansia e disturbi del sonno. Quando il bullismo bussa alla porta, niente è più come prima. Il rischio di cadere nella depressione è altissimo e nei casi più drammatici l'epilogo può essere addirittura il suicidio. Questa mattina gli studenti del Cesaro-Vesevus hanno avuto l'occasione di affrontare il tema a 360° e di confrontarsi con gli esperti. L'evento è stato organizzato dalla dirigente scolastica Patrizia Tramontano Guerritore in collaborazione con il corpo docente, la Camera penale di Torre Annunziata rappresentata dall’Avvocato Salvatore Barbuto e l’Associazione Libera di Boscoreale rappresentata da Sergio D'Alessio.
Il Mann inaugura il progetto 'Domus. Gli arredi di Pompei'
Circa 250 reperti nel nuovo allestimento. Tra questi anche le pareti della villa di Numerio Popidio Floro di Boscoreale
Minacce, offese e prese in giro. Bullismo e cyberbullismo sono una grave forma di violenza. Comportamenti aggressivi che puntano a svalutare e distruggere emotivamente e fisicamente la vittima. Una piaga dilagante che ha indotto il Cesaro-Vesevus ad accendere ancora una volta i fari sul tema. Obiettivo dell'incontro ascoltare i ragazzi facendogli capire che non sono soli in questa battaglia.
Sondaggio
Risultati
