Maltempo: allerta meteo in Campania
La Protezione Civile regionale avvisa la cittadinanza: ecco quanto durerà e le zone coinvolte
20-03-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Allerta Meteo in tutta la Regione Campania. La Protezione Civile regionale ha emanato una nuova allerta meteo per piogge e temporali valevole a partire dalle ore 15.00 di martedì 20 marzo e per le successive 24 ore. Sull'intero territorio regionale insisterà un rischio idrogeologico di colore Giallo per l'impatto al suolo derivante dalle precipitazioni. Il quadro meteo evidenzia rovesci o temporali che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi.
I venti spireranno localmente forti dai quadranti meridionali con possibili raffiche. Il mare si presenterà agitato. Tra i principali rischi possibili si evidenziano "Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Occasionali fenomeni franosi".
Ancora maltempo in Campania, temporali in arrivo: 'Massima attenzione'
Scatta l'allerta gialla, criticità fino alle 20 di domani 30 novembre
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi mitigandone il rischio.
Queste le zone coinvolte:
1 (Piana campana incluso il casertano, Napoli, Isole, Area Vesuviana);
2 (Alto Volturno e Matese),
3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini);
4 (Tusciano e Alto Sele);
5 (Piana Sele e Alto Cilento);
6 (Basso Cilento).
