Maltempo. Malafronte (CPFC): “La Regione dichiari lo stato di calamità naturale per il settore florovivaistico”
Vari i danni causati della bomba d'acqua nella zona stabiese
25-08-2021 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"La violenta pioggia e la grandine che la scorsa notte si è abbattuta sull'area stabiese e dei monti lattari ha causato ingenti danni a colture e serre, pregiudicando fortemente la produzione florovivaistica. Nelle prossime ore chiederemo alla Regione Campania di dichiarare lo stato di calamità naturale per il nostro settore" - è quanto dichiara in una nota Vincenzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.
Coldiretti e florovivaisti in piazza a Bruxelles, stop burocrazia e misure per il reddito
Malafronte: “Serve la revisione della Pac, vogliamo risposte tempestive alle esigenze di tutta l’Agricoltura”
"Tantissimi nostri associati che hanno serre e campi di coltivazione in quell'area, da questa mattina stanno segnalando alla nostra segreteria i danni subiti. Purtroppo la situazione è fortemente compromessa. In questo periodo, infatti, siamo impegnati nella produzione di fiori che dovevano essere pronti per il prossimo autunno e per il ponte di Ognissanti. Una situazione che pregiudica la nostra produzione che in questo periodo stava registrando un netto miglioramento grazie alla ripresa post covid" - conclude Malafronte.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"